Libri di Andrea Stanchi
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1800
L’opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del lavoro. Argomenti affrontati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discriminazione; Distacco; Jobs act; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro ripartito; Lavoro temporaneo; Libretto unico; Licenziamenti; Orario; Pignoramento; Privacy; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sicurezza; Soci lavoratori; Statuto dei lavoratori; Subforniture; Trasferimento d’azienda; TFR; Tutela dei portatori di handicap; Tutela del lavoro femminile e dei minori. Aggiornato con il collegato lavoro (L. 13 dicembre 2024, n. 203).
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2024
pagine: 1800
L’opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del lavoro. Argomenti affrontati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discriminazione; Distacco; Jobs act; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro ripartito; Lavoro temporaneo; Libretto unico; Licenziamenti; Orario; Pignoramento; Privacy; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sicurezza; Soci lavoratori; Statuto dei lavoratori; Subforniture; Trasferimento d’azienda; TFR; Tutela dei portatori di handicap; Tutela del lavoro femminile e dei minori. Aggiornato con il Decreto Legge PNRR n. 19 del 2 marzo 2024, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024, n. 56.
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 1800
L’opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del lavoro. Argomenti affrontati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discriminazione; Distacco; Jobs act; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro ripartito; Lavoro temporaneo; Libretto unico; Licenziamenti; Orario; Pignoramento; Privacy; Retribuzione; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sicurezza; Soci lavoratori; Statuto dei lavoratori; Subforniture; Trasferimento d’azienda; TFR; Tutela dei portatori di handicap; Tutela del lavoro femminile e dei minori.
Codice privacy. Lavoro. Normativa nazionale, comunitaria e pareri WP
Andrea Stanchi, Francesca Gori, Gianpaolo Furlan
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
pagine: 928
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 1700
L’opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del lavoro. Argomenti affrontati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discriminazione; Distacco; Jobs act; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro ripartito; Lavoro temporaneo; Libretto unico; Licenziamenti; Orario; Pignoramento; Privacy; Retribuzione; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sicurezza; Soci lavoratori; Statuto dei lavoratori; Subforniture; Trasferimento d’azienda; TFR; Tutela dei portatori di handicap; Tutela del lavoro femminile e dei minori.
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 1584
L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 24 settembre 2016, n. 185, Decreto correttivo del Jobs act; il D.L.vo 1 agosto 2016, n. 159, norme sulla sicurezza del lavoro; il DDL approvato definitivamente dal Parlamento il 18 ottobre 2016, in materia di contrasto del caporalato.