Libri di Andrea Stella
Circo Beltane
Andrea Stella
Libro: Libro rilegato
editore: Arbor Libri
anno edizione: 2024
pagine: 260
Alla clinica, Noelie arriva annichilita e priva di speranze, come la maggior parte degli altri pazienti. Le loro particolari condizioni li rendono soggetti ideali per condurre studi psicologici al limite del lecito, in un’atmosfera di sconforto generale e limitata reattività. Non tutti, però, si rassegnano al destino. Izard, un anziano ospite ed ex proprietario di un circo, mantiene un contatto non autorizzato con l’esterno. E quando la situazione si fa insostenibile, una fuga via mare pare l’unica alternativa valida. Al gruppo di fuggiaschi si uniscono Liulai, Ferka, Noram, André ed altri circensi, con l’obiettivo di creare il Circo Beltane, una nuova comunità nomade in cui trovano spazio i talenti individuali e le peculiarità di ognuno. Ma la fuga dei pazienti mette a rischio la stabilità del progetto medico di Villa Anacime, e Ulrich è già sulle loro tracce. Mentre il gruppo serra i ranghi per difendere la propria libertà, il passato sembra pronto a chiedere il conto e il futuro incombe cupo su coloro che hanno osato sfidare il sistema.
Mongolia. L'off road che ispira poesia
Andrea Stella
Libro
editore: AP Aldo Primerano
anno edizione: 2013
pagine: 164
Arteriopatia diabetica degli arti inferiori
Andrea Stella, Mauro Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 288
L'arteriopatia diabetica rappresenta oggi una malattia assai diffusa che pone problematiche diagnostiche e terapeutiche in gran parte irrisolte. Questo volume nasce dall'esperienza di centri di Diabetologia e Chirurgia Vascolare e vuole essere un tentativo nella direzione di una "unione diagnostica e terapeutica" indispensabile per il salvataggio dell'arto negli stadi avanzati della arteriopatia diabetica. Ma soprattutto vuole richiamare l'attenzione sulla Arteriopatia Diabetica come entità clinica a se stante.
Arteriopatia diabetica periferica
Andrea Stella, Mauro Gargiulo
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2009
pagine: 192
Gli autori di questa monografia hanno voluto dare particolare rilievo alla definizione delle modalità cliniche e morfologiche con le quali si sviluppa e manifesta l'Arteriopatia Diabetica Periferica (ADP) e al ruolo della diagnostica strumentale (eco-color-Doppler, Angio-TC, Angio-RMN). La conoscenza di tali aspetti è di particolare importanza per una diagnosi precoce della patologia e delle sue complicanze nonché per il buon esito della terapia. Un'ampia parte è dedicata alle terapie chirurgiche ed endovascolari attraverso le quali è possibile garantire una elevata percentuale di salvataggio d'arto. Anche se la rivascolarizzazione endovascolare rappresenta per molti specialisti la prima scelta nel trattamento dell'ADP, la rivascolarizzazione chirurgica è una scelta necessaria negli insuccessi della terapia endovascolare e nei pazienti in cui la terapia endovascolare è controindicata. Sulle rivascolarizzazioni vi sono ancora oggi numerosi interrogativi; ad esempio in quale stadio clinico rivascolarizzare il paziente oppure in quali pazienti proporre come prima scelta la rivascolarizzazione chirurgica. Quanto riferito dagli autori permetterà di avere una sintesi chiara sul comportamento da tenere nelle varie situazioni morfologiche e cliniche dell'ADP.
Carotid disease. Clinical and morphological insights
Gianluca Faggioli, Alison Halliday, Rodolfo Pini, Enrico Gallitto, Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2017
pagine: 176
Manuale di scrittura disubbidiente
Andrea Stella
Libro
editore: La Rìa
anno edizione: 2023
pagine: 172
Un giro di giostra e altre storie
Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 138
Attraverso le storie raccontiamo emozioni, avvenimenti, approcci, speranze. Abbiamo a disposizione stili narrativi, personaggi, situazioni, ambientazioni per farlo. In questa raccolta di racconti si accompagna il lettore in differenti luoghi, dell’animo e della scrittura, per provare a cogliere e a fermare sia la fantasia che la quotidianità, l’introspezione e l’evasione, le relazioni e i punti di vista (soprattutto quelli femminili) creando un panorama d’immedesimazione nel quale il trait d’union non sia solo il genere letterario bensì le persone stesse che sono alle prese con i loro vissuti. Fatti di modi di essere, di mancanze, di amori, di indagini e di sogni.
Sfida sull'oceano. Un'eccezionale impresa di mare in sedia a rotelle
Andrea Stella
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
"Il progetto Wheels on Waves (Ruote sulle Onde) nasce dalla caparbietà di un gruppo di persone riunite attorno alla Onlus Lo Spirito di Stella, dal nome del catamarano privo di barriere architettoniche che ormai da 15 anni solca i mari come alfiere e testimone dei diritti della disabilità. WoW è un lungo viaggio, di grande valore simbolico, che a maggio del 2017 parte da Miami e termina a Venezia in settembre: 21 tappe e 21 equipaggi che si alternano, con la presenza di uomini e donne di varia nazionalità in sedia a rotelle, che partecipano attivamente al governo della barca, ai turni di guardia, alla cucina. Si tratta di far conoscere la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità al maggior numero possibile di persone e in più parti del mondo. Il progetto ha grande visibilità e coinvolge media, sponsor e testimoni illustri. A New York, Andrea Stella viene ricevuto dal Segretario generale dell'Onu António Guterres che di suo pugno sottoscrive la Carta. Attraverso l’oceano, in una navigazione non priva di rischi, la Convenzione raggiunge il Mediterraneo e viene consegnata nelle mani di papa Francesco in Vaticano. Molti altri sono stati gli incontri, fino allo spettacolare ingresso dello Spirito di Stella, scortato dalla nave scuola Amerigo Vespucci - da molti considerata la più bella del mondo -, dentro il Bacino San Marco. Per me navigare voleva anche dire competere; per Andrea navigare voleva dire riprendersi la vita." (Dall'introduzione di Mauro Pelaschier)
Moonbow. Ediz. italiana
Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
"Moonbow" non è solo un libro, ma piuttosto è una mappa. Se immaginassimo i personaggi come coordinate gli otto protagonisti sarebbero i punti di partenza di questo viaggio. Ognuno di loro proviene da una terra particolare. Tutti hanno ormai imparato che, crescendo, i luoghi della vita si attraversano con sacrificio. Gli è capitato di ricordare casa con un moto di nostalgia – le proprie radici che continuano a dipanarsi anche quando si è lontani – e si sono fatti forza, ciascuno a modo proprio, per trovare delle soluzioni più che delle ragioni al loro tortuoso camminare. Come in ogni mappa che si rispetti, anche "Moonbow" offre il suo centro al quale gli otto personaggi saranno chiamati, per cause fortuite, e dove incontreranno ben più di ciò che credevano di essersi lasciati alle spalle. Le loro emozioni, le loro reazioni, le loro parole, sono fonte di grande riflessione sui panorami interiori più quotidiani, quelli che stanno alla portata di ciascun lettore. Lì, in attesa di essere visti. La forza di intraprendere il viaggio dentro di loro sarà il fattore determinante, a costo di affrontare il rischio di perdersi completamente e di restare così in balia delle incertezze.
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Padova. Este (RMR Ve V/2)
Andrea Stella
Libro: Libro rilegato
editore: Esedra
anno edizione: 2019
pagine: 576
Sedicesimo titolo della collana Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto, dedicata alle collezioni pubbliche e private del territorio di Este.
Elettrotecnica. Volume Vol. 2
Giuseppe Chitarin, Francesco Gnesotto, Massimo Guarnieri, Alvise Maschio, Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 254
Questo secondo volume si rivolge agli studenti universitari che seguono insegnamenti di Elettrotecnica che comprendono anche argomenti applicativi. Esso è dedicato alle più rilevanti applicazioni dei principi dell’Elettrotecnica generale, esposti nel primo volume di questa raccolta, a cui si rimanda lo studente. Il testo espone i principi di funzionamento e le caratteristiche delle principali categorie di macchine elettriche (trasformatori, generatori sincroni, motori asincroni e motori alimentati in corrente continua), con particolare attenzione ai motori speciali utilizzati negli azionamenti e nelle macchine utensili. Vengono inoltre trattati i fondamenti dei componenti e dei sistemi di conversione statica dell’energia. Sono infine affrontate le problematiche degli impianti elettrici utilizzatori a tensioni inferiori a 1000 V, con ampia trattazione del dimensionamento delle linee e delle protezioni elettriche, dei sistemi di distribuzione e degli aspetti legati alla sicurezza, con relativo aggiornamento del quadro normativo.