Libri di Andrea Tornielli
Vita di Gesù. Con il commento di papa Francesco
Andrea Tornielli
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 364
Un racconto della vita di Gesù di Nàzaret basato su studi storici e capace di mantenere l'immediatezza e la semplicità della testimonianza offerta dai discepoli. «L'incontro con Gesù, oggi come duemila anni fa, è una questione di cuore, di sguardi, di commozione che prende fin nelle viscere: è più nella sua persona che nella sua dottrina.» Chi era davvero Gesù di Nàzaret? In questo volume, Andrea Tornielli accoglie la sfida di raccontare la sua storia, la sua vita terrena, dalla nascita a Betlemme, con una mangiatoia come prima culla, fino alla morte sulla croce, nell'estremo sacrificio, e alla resurrezione. Lo fa unendo in un'unica narrazione i testi dei quattro Vangeli - le testimonianze degli amici di Gesù, degli apostoli, dei testimoni oculari che lo hanno seguito per tre anni lungo le strade della Galilea e della Giudea - e li alterna a un personale tentativo di ricostruire con l'immaginazione, e con l'aiuto dei più autorevoli studi storici, tutto ciò che gli evangelisti non hanno scritto. L'autore permette in questo modo ai lettori di "entrare" nel Vangelo per incontrarne il Protagonista, "vederlo" parlare, commuoversi, soffrire, diffondere la sua Parola e compiere miracoli. Intessuti nella narrazione, i commenti e le riflessioni di Papa Francesco ci accompagnano di episodio in episodio, riportandoci spesso al momento attuale, per ricordare che Gesù continua a vivere tra la gente ed è sempre possibile incontrarlo, oggi come un tempo sulle rive del lago di Tiberiade, scorgendolo sul volto degli altri, dei poveri, di chi soffre, di quegli uomini e donne a cui il Nazareno non ha mai negato il proprio sguardo d'amore.
Leone XIV. Il Papa venuto per la pace
Domenico Agasso
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 192
Nel tardo pomeriggio dell'8 maggio, dopo solo quattro scrutini, la fumata bianca ha annunciato l'elezione del nuovo papa della Chiesa cattolica, Robert Francis Prevost, Leone XIV. Nelle previsioni che si rincorrevano frenetiche nei giorni precedenti, il suo non era certo tra i nomi più gettonati: per molti è stata una sorpresa vederlo affacciarsi dal balcone di San Pietro. Un pontefice già destinato a fare storia, primo statunitense e primo appartenente all'ordine di sant'Agostino a salire al soglio di Pietro. Anche la scelta del nome ha fatto discutere, per la continuità con quel Leone XIII che con l'enciclica Rerum Novarum aveva portato per la prima volta la Chiesa a occuparsi di questioni sociali. Ma in un momento tanto difficile per il pianeta, tra guerre in atto e annunciate, un'economia in crisi, le difficoltà di dialogo internazionale e i conflitti sociali, sarà in grado questo papa di aprire nuove vie di concordia e fratellanza? Saprà agire per quella pace tanto invocata nel primo discorso da pontefice? Saprà, come molti auspicano, mettere d'accordo l'ala più progressista e quella più tradizionalista della Chiesa, evitando uno scontro che minaccia di sfociare in scisma? Soprattutto, troverà il modo di raccogliere l'eredità di Francesco e, come lui, farsi spazio nel cuore di milioni di persone? Domenico Agasso, da anni tra i vaticanisti più letti e autorevoli, ha scritto una biografia completa e appassionante, senza tralasciare nulla: la vita, le idee, tutto quello che c'è da sapere sull'outsider divenuto papa. Prefazione Andrea Tornielli.
L'inganno di Satana
Livio Fanzaga, Andrea Tornielli
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2004
pagine: 96
I recenti fatti di cronaca, in Italia e nel mondo, hanno portato alla ribalta il satanismo omicida e la grande presa che questo fenomeno inquietante riesce ad avere sulle generazioni più giovani. Padre Livio Fanzaga, la "voce" di Radio Maria, commenta questa difficile fase che stiamo attraversando rispondendo alle domande di Andrea Tornielli - celebre vaticanista del quotidiano "Il Giornale", già autore di libri di successo. Questo libro è l'occasione per approfondire ciò che la Chiesa ha sempre insegnato e continua a insegnare sulla figura di Satana, il principe delle tenebre.
Dalla penna dei papi. Ritratti, caratteri e segreti dei Pontefici dell'ultimo secolo
Andrea Tornielli, Evi Crotti
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 104
Quello che ci viene presentato dei pontefici dell'ultimo secolo è un ritratto originale: a partire dai loro tratti grafologici, infatti, è possibile cogliere il loro profilo psicologico. Ricco di anedotti, lettere autografe e grafici, questo libro rivela lati inaspettati e poco conosciuti degli ultimi papi.
Maria e il futuro dell'umanità
Andrea Tornielli, Livio Fanzaga
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 96
Padre Livio Fanzaga, fondatore di Radio Maria, esprime il suo parere sui temi più scottanti di attualità come la guerra, la pace, il difficile rapporto con il mondo islamico, i segreti di Fatima, stimolato dall'intervista del giornalista Andrea Tornielli.
Giovanni XXIII. Vita di un Padre Santo
Andrea Tornielli
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2000
pagine: 128
Attacco alla Chiesa
Livio Fanzaga, Andrea Tornielli
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2006
pagine: 91
Spunto di partenza è il romanzo "Il Codice Da Vinci", fortunato bestseller dell'americano Dan Brown, nuovo appuntamento contro il Cristianesimo, nuovo "attacco" alla Chiesa. Da qui parte un fuoco di fila di domande di Andrea Tornielli, vaticanista del quotidiano "Il Giornale", a Padre Fanzaga, fondatore, direttore e speaker di Radio Maria.
Inchiesta su Gesù bambino. Misteri, leggende e verità sulla nascita che ha diviso in due la storia
Andrea Tornielli
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2005
pagine: 216
Il vaticanista Andrea Tornielli risponde con questo libro a domande come: in quale anno è nato Gesù? Maria ha partorito in una grotta, in una stalla o in una casa? I pastori e i re magi sono personaggi reali o leggendari? Erode ha realmente compiuto la strage degli innocenti? Un'indagine rigorosa che attraverso le fonti storiche ricostruisce i particolari di un evento affascinante e misterioso che ha diviso in due la storia dell'umanità.
Papi guerre e terrorismo
Andrea Gianelli, Andrea Tornielli
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2006
pagine: 274
Francesco. Il papa della misericordia. Jorge Mario Bergoglio visto da vicino
Andrea Tornielli
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il 21 aprile 2025, alle ore 7.35, papa Francesco ha terminato il suo viaggio su questa terra. Il pontefice arrivato dall'Argentina, eletto a sorpresa il 13 marzo 2013, è stato senz'altro uno di quelli che rimarrà nella storia. Da subito amatissimo, un papa "missionario" che ha sempre guardato agli ultimi, ai poveri, ai deboli: lo dimostra la scelta stessa di assumere, primo papa nella storia, il nome di Francesco, il santo di Assisi. Ha testimoniato vicinanza, prossimità, accoglienza verso tutti. Ha suscitato grande attenzione e simpatia, anche nei lontani dalla fede. È stato al centro di polemiche e critiche, senza che questo lo fermasse nella sua missione di evangelizzazione, giunta fino agli angoli più remoti del mondo. Ha posto al centro del suo ministero la misericordia, la fraternità, la cura per l'ecologia umana, la pace. Oltre a un pontefice fuori dal comune, Jorge Mario Bergoglio era anche una persona speciale, generosa, umile, capace di mettersi in ascolto e di far sentire importante qualsiasi interlocutore avesse di fronte. Le sue parole non erano mai dette con leggerezza, e il suo interesse verso il prossimo era autentico, come possono testimoniare coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo nella sua dimensione privata. Tra questi, Andrea Tornielli, che dal primo incontro in occasione del conclave del 2005 ha stretto con Bergoglio un legame personale, e che ha deciso di condividere in questo libro i suoi ricordi più intimi e significativi; tasselli preziosi che restituiscono l'immagine inedita di un protagonista del nostro tempo, un uomo che si è speso per tutti noi, chiedendo in cambio null'altro che di pregare per lui.