Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Padrone

Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA

Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA

Angela Padrone

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 196

L’intelligenza artificiale ci libera dalla necessità di imparare a scrivere bene? Nell’era di ChatGPT e dei suoi emuli, studenti e adulti possono dimenticare temi, sintesi, relazioni, mail? I giornalisti smetteranno di scrivere articoli? E gli scrittori spariranno? La risposta è no. Dopo anni di declino, cominciato con l’avvento della televisione, oggi c’è una rinascita della scrittura. La capacità di scrivere e comunicare è una competenza sempre più richiesta nel mondo del lavoro: le conoscenze tecniche diventano rapidamente obsolete, mentre le aziende cercano persone che sappiano organizzare un testo, condividere le emozioni, raccontare un’esperienza, motivare gli altri. E che riescano a imparare cose nuove. L’intelligenza artificiale, che all’inizio ha stupito e spaventato il mondo per la sua capacità di scrivere, tutte queste cose non le sa fare. E non solo perché è banale o perché sbaglia: quello migliorerà. Ma perché è nata proprio per essere prevedibile. Non avrà mai la forza e la fantasia dell’individuo. Però ChatGPT ha avuto il merito di riportare la scrittura sotto i riflettori. E ora la scrittura è decisiva anche per utilizzare l’Intelligenza Artificiale. Oggi dilaga il Prompt Engineering. Ma che cos’è il Prompt Engineering se non la capacità di porre le domande giuste alle macchine?
15,00

Imprese da favola. Viaggio nel paese delle donne che si inventano il lavoro

Imprese da favola. Viaggio nel paese delle donne che si inventano il lavoro

Angela Padrone

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 160

Incredibile ma vero: l'Italia è il paese delle donne imprenditrici. Proprio laddove è più difficile per una donna trovare un impiego, sono tante quelle che non si arrendono e un lavoro se lo inventano. Sono 1 milione e 400 mila le attività fondate o guidate da donne. Un boom di piccole e piccolissime imprese femminili che non riguarda specifiche realtà territoriali, ma accomuna l'intera penisola, da Nord a Sud. Angela Padrone ha analizzato da vicino il fenomeno, incontrando molte di queste donne e raccogliendo le loro storie. Quello che descrive è un universo incredibilmente ricco. Sono tante, infatti, le tipologie di 'selfmade woman': chi non è nata imprenditrice, ma si è scoperta tale in un momento delicato della propria vita; chi ha avuto il coraggio di cimentarsi con lavori tradizionalmente ritenuti "da maschi"; chi ha ereditato l'attività di famiglia, ma ha dovuto scontrarsi con i pregiudizi e superare mille difficoltà; chi ha saputo trovare soluzioni originali alle sfide lanciate dalla globalizzazione e dal confronto con i mercati stranieri; chi, infine, dopo la realizzazione personale, punta a un obiettivo più ambizioso: creare alleanze tra le imprenditrici, fare rete, gruppo, per rendere migliore questo paese. Mentre i governi stendono analisi e programmi per superare la crisi, le donne si muovono e lo fanno in grande stile.
15,00

La sfida degli outsider. Donne e giovani insieme per cambiare l'Italia

La sfida degli outsider. Donne e giovani insieme per cambiare l'Italia

Angela Padrone

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 176

Angela Padrone, giornalista romana, ha una passione: il mondo del lavoro, di cui si occupa e scrive da anni per "Il Messaggero". Con questo libro richiama con forza al loro dovere due categorie di outsider che possono costituire per l'Italia il vero motore della ripresa. I giovani, che hanno rappresentato in passato un'icona vincente, ora sono in crisi d'identità, stanchi, sfiduciati. Le donne, che nel XX secolo si sono battute per la parità di diritti, hanno scoperto che quando si sale sul palco è dura strappare i ruoli principali. Gli uni odiano la politica, si lamentano, ma che cosa veramente desiderino in tanti non lo sanno. Le altre guardano da lontano quelle poche di loro che hanno conquistato dei ruoli, e si dicono che è tutto a posto. Si sono accontentate? Per entrambi è giunto il momento di riscrivere il loro ruolo nell'Italia che cambia.
12,00

Precari e contenti. Storie di giovani che ce l'hanno fatta

Precari e contenti. Storie di giovani che ce l'hanno fatta

Angela Padrone

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 240

Il precariato è oggi l'incubo dei giovani che cercano lavoro. Ma, secondo l'autrice, è diventato anche un luogo comune, uno spauracchio di cui si parla più che della disoccupazione, del lavoro nero e dello sfruttamento. Dietro il "luogo comune" si nasconde, secondo la tesi di questo libro, una realtà più varia di quanto si dica e spesso piena di opportunità: tanti ragazzi riescono a realizzare i loro sogni e le loro aspettative. Come si fa a non farle svanire? In questo libro sono raccontate storie di ragazzi e ragazze. Alcuni sono precari, altri non più, quasi tutti però hanno trovato una propria strada.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.