Libri di Angela Trovato
La magarìa
Angela Trovato
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 218
Un'antica casa in Sicilia, un diario misterioso e un'eredità di magia. Flora, in fuga da una vita che non le appartiene più, scopre un segreto di famiglia che si tramanda da generazioni: la "magarìa", un potere che lega le donne alla terra e ai suoi misteri. Tra le pagine ingiallite del diario della zia, Flora ripercorre le storie di Lia, sua nonna, e di Anna e Caterina, figure del passato legate da un destino comune. Un romanzo avvincente che intreccia realismo magico, dramma familiare e un toccante viaggio alla scoperta di sé, sullo sfondo di una Sicilia selvaggia e incantata.
... e poi d'estate la lavanda fiorisce
Angela Trovato, Barbara Valenti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 208
Racconto a due voci di un'amicizia nata negli anni Settanta, in una narrazione a capitoli alternati del percorso di vita delle due protagoniste, Anna e Bibi. Due autrici, due stili narrativi. Nella Storia di Anna lo stile asciutto alterna il punto di vista della protagonista al tono neutro della voce narrante, in cui sono anche presenti intrusioni soggettive. La storia di Bibi è narrata in prima persona, con un taglio che privilegia un tono lieve e introspettivo. Il racconto dà spazio a una riflessione, che sospende la narrazione dei fatti, per evocare ricordi e sensazioni della protagonista.
Civico 29. Muri
Angela Trovato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 218
I muri hanno anima, occhi, orecchie. E memoria. È un antico palazzo di un vicolo del centro di Roma che racconta. Ha conosciuto l'umanità in ogni suo aspetto e ha scoperto che non ci sono vite normali, ma tutte sono uniche. Il Civico 29 racconta di Antonino, il vecchio professore che è tormentato da qualcosa del suo passato, di Miriam e delle sue amiche Rebecca e Giulia, che hanno vissuto la guerra e, rimaste sole, hanno avuto la forza di costruire un futuro per sé stesse e i propri figli. Tre generazioni si incontrano nel palazzo che, in sezioni inserite come storie nella storia ad approfondirne la conoscenza, apre una breccia nei muri che vengono alzati tra sé stessi e gli altri. Non ci sono solo i muri fisici, avverte, quelli più resistenti coincidono con la maschera che si indossa quotidianamente e la sfida più alta è riuscire ad attraversarli, anche a rischio di farsi male. Il passato non può essere ignorato, ha determinato il presente e prima o poi bisogna affrontarlo. Seguiamo i protagonisti nell'arco di una settimana dell'aprile 2022 e alla fine un segreto rivelato li mette di fronte a una decisione molto difficile. Nessuno sarà più come prima.