Libri di Angelika Overath
Un inverno a Istanbul
Angelika Overath
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
Corno d’Oro, Bosforo, Bisanzio perduta Angelika Overath racconta di Istanbul, città sospesa tra Medioevo e modernità, città della bellezza e delle contraddizioni, in cui un amore inaspettato diviene possibile. E il tempo si dilatò, come solo il tempo sa fare. E con lui i ricordi.
Pesci d'aeroporto
Angelika Overath
Libro: Copertina morbida
editore: Keller
anno edizione: 2013
pagine: 192
Nella hall di un aeroporto si incrociano le vite di tre persone. Una fotografa professionista per magazine e riviste è in piena crisi professionale, tanto da non sapere più quali dei tanti frammenti d'Africa e Asia che ha immortalato siano realmente parte della sua vita. Di fronte a un enorme acquario attorno al quale si sviluppa la vita frenetica dell'aeroporto nasce una strana vicinanza con l'uomo che si prende cura dei pesci silenziosi come se fossero suoi figli. E mentre tra i due fiorisce un amore segreto, poco più in là un fumatore vive gli ultimi attimi del proprio matrimonio. Intanto i pesci nuotano e ci restituiscono la nostalgia, la solitudine e gli incontri degli uomini, il manifestarsi dei sentimenti e la sensazione che una breccia possa aprirsi nella realtà e che forse, ora, tutto cambierà. Attenta, grande ricamatrice di atmosfere e pensieri, Angelika Overath ci conduce nei territori più intimi e segreti dell'uomo moderno e racconta come, lieve, possa nascere un amore.
Giorni vicini. Romanzo in una notte
Angelika Overath
Libro: Copertina morbida
editore: Keller
anno edizione: 2012
pagine: 192
Johanna ha appena perso la madre, proprio in quella camera di ospedale dove già da settimane si recava quotidianamente a farle visita. Una morte annunciata, eppure di fronte all'immobilità di quel corpo la protagonista combatte con la sensazione che respiri ancora. Non si concede una lacrima, neanche un ultimo abbraccio. Esce dalla stanza e si dirige a casa dei genitori. Comincia così l'inventario di un'intera infanzia riordinato allo stesso modo in cui la protagonista riordina l'appartamento della madre. Gesti quotidiani che si mescolano a immagini di vita di un lontano passato, alle parole dimenticate, alle esperienze, così come al destino di un popolo, quello dei Sudeti, che riemerge lieve assieme al ricordo della madre e dei nonni.
Segreti e debolezze dei grandi geni
Angelika Overath, Manfred Koch, Silvia Overath
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 2007
Leonardo da Vinci, Oscar Wilde, Coco Chanel, ognuno di questi personaggi nasconde dei segreti. Eccentricità inaspettate e insospettabili, superstizioni, ipocondria, e molte altre stranezze illuminano il volto più umano di personaggi che vengono da sempre associati alla perfezione assoluta e ad un intelletto sopraffino. Attraverso 100 biografie, questo volume svela le piccole debolezze e le grandi manie dei personaggi più importanti e geniali della storia, svelandone l'identità solo alla fine di ogni pagina. Quindi non solo un libro per scoprire i segreti più nascosti dei grandi geni, ma anche una sorta di gioco per misurare la propria conoscenza e stimolare l'intuito.