Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Arlunno

La morte del cavallo. Storia di Fausta

La morte del cavallo. Storia di Fausta

Angelo Arlunno

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 550

La Certosa Reale di Collegno, un tempo sede di monaci certosini, ai giorni nostri è diventata un enorme complesso ospedaliero che raccoglie malati psichiatrici di ogni tipo e patologia. Al suo interno, e nei suoi meandri sotterranei, accadono fatti delittuosi inspiegabili e difficili da comprendere anche per l'Ispettore Carlo Angerame, al quale viene affidata l'indagine riguardante tre assassinii efferati. Con un lento lavoro di tessitura, che affonda le radici nei tempi antichi e medievali, lui riuscirà, con non poco sforzo a risalire alle vere ragioni di tali crudeltà, grazie anche all'aiuto di una piccola bimba sfortunata Fausta, forse predestinata involontariamente ad aiutarlo. Nelle mani di Fausta è custodita la salvezza di un intero mondo di valori, che sempre più, vanno sgretolandosi nella stretta soffocante dei Detentori del Potere, nazionale e sovranazionale.
19,00

Quanto è vicina la felicità?

Quanto è vicina la felicità?

Angelo Arlunno

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2022

Il romanzo narra la vita di Maria, attraverso le trasformazioni del nostro Paese, dal dopoguerra ai giorni attuali. Narra dei suoi giorni di bambina, poi ragazza, donna, e infine nonna, tra le vicissitudini di una Italia in preda agli sconvolgimenti della guerra. La felicità va conquistata, è un lavoro continuo su di sé e sul mondo, di comprensione e accettazione degli eventi, ai quali mai dovrà rassegnarsi, qualsiasi cosa accada. Quel consiglio di suo padre, quando ancora era bambina, le tornerà più che mai utile.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.