Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo M. Tentori

Apparizioni della madonna in Africa. Nostra Signora di Kibeho

Apparizioni della madonna in Africa. Nostra Signora di Kibeho

Angelo M. Tentori

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

veggenti sono tre ragazze. In realtà furono di più, ma soltanto queste tre furono ritenute autentiche anche se può esserci del vero anche negli altri giovani veggenti, ma a causa di alcune contraddizioni sono stati esclusi. Queste Apparizioni si differenziano da quelle avvenute in Europa per alcuni aspetti. L'Autore ne spiega il motivo adducendo realtà culturali differenti a cui la Madonna cerca di uniformarsi per essere compresa. I messaggi della Madonna vertono sempre sul bisogno di conversione, di penitenza, di preghiera. Le apparizioni precedono di alcuni anni i fatti sanguinosi del genocidio in Ruanda. Le ragazze, infatti, ebbero una visione profetica di quei massacri. Videro scorrere fiumi di sangue, persone che si uccidevano a vicenda, corpi decapitati, cadaveri abbandonati, un baratro spalancato, violenze orribili. Tutte cose che poi si verificarono. Kibeho non fu risparmiata dal genocidio. Più di 10.000 Tutsi rifugiatisi nella parrocchia di Kibeho furono massacrati nell'aprile 1994 e quelli asserragliati in chiesa furono bruciati vivi. Un anno dopo, più di 8.000 Hutu furono massacrati sulla piazza stessa delle Apparizioni. Le vittime del genocidio accertate furono 3.070.000.Il riconoscimento ufficiale delle Apparizioni di Kibeo da parte della Chiesa avvenne nel 2001.
12,00

La Madonna a Ghiaie di Bonate? Una proposta di riflessione

La Madonna a Ghiaie di Bonate? Una proposta di riflessione

Angelo M. Tentori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 328

L'Autore ricostruisce un racconto dettagliato delle apparizioni della Madonna avvenute a Ghiaie di Bonate, in provincia di Bergamo, nel maggio del 1944. La prima parte del testo racconta le singole apparizioni; la seconda parte, invece, contiene il commento dell'Autore su ogni apparizione. I fatti ebbero, all'epoca, una valutazione dubitativa, anche se provvisoria. Si era nel 1948. Ora, l'Autore ritiene necessario, per una corretta valutazione dei fatti, che il caso venga nuovamente esaminato da parte delle autorità competenti, soprattutto dopo la constatazione di elementi di illegalità e di pregiudizio che condizionarono la prima valutazione. E se la Madonna è veramente apparsa a Ghiaie di Bonate?
16,00

La tutta misericordiosa. Le apparizioni di Pellevoisin

La tutta misericordiosa. Le apparizioni di Pellevoisin

Angelo M. Tentori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 224

Il testo racconta le 15 apparizioni della Madonna nel 1876 a Pellevoisin, una località della Francia, a una giovane gravemente ammalata di tisi, e che sta per morire.Il volume inizia col raccontare delle apparizioni mariane nell'800 e il pensiero della Chiesa al riguardo: esse non vincolano la fede ma fanno parte di devozioni private. L'autore, A. M. Tentori, accenna anche alle condizioni socio-culturali nella Francia del tempo, specialmente al divario delle classi sociali. Questo stato di cose inciderà sulla credibilità delle Apparizioni stesse. La Madonna, durante le apparizioni, si presenta soprattutto come mediatrice di Grazia e di Misericordia.
11,00

La Bella Signora delle tre fontane. Storia della Vergine della Rivelazione

La Bella Signora delle tre fontane. Storia della Vergine della Rivelazione

Angelo M. Tentori

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il volume è il risultato di una serie di conversazioni Tentori, appassionato studioso dei fenomeni di apparizioni, ha tenuto a Radio Maria e della conversazione mantiene il linguaggio immediato, semplice, concreto. L'autore dichiara la sua non neutralità nei confronti del fenomeno analizzato, ma questo schieramento di campo non gli impedisce di analizzare la documentazione raccolta con molto rispetto delle diverse posizioni nei confronti di questi fenomeni.
12,00

Sorriso tra gli abeti. La Vergine dei poveri di Banneux

Sorriso tra gli abeti. La Vergine dei poveri di Banneux

Angelo M. Tentori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 256

Nel 1933, a Banneux, in Belgio, la Madonna appare a una bambina rivelandosi come "la Vergine dei poveri", colei che viene "ad addolcire la sofferenza". A. M. Tentori rievoca quei fatti lontani con l'occhio attento dell'osservatore e narra ogni particolare di quegli eventi. Per cui ne risulta un racconto particolarmente interessante ai confini del mistero. Nella prima parte del libro vengono narrate le otto apparizioni; nella seconda parte, invece, l'autore traccia una analisi-commento delle apparizioni stesse, nonché dei personaggi coinvolti. A Banneux la Madonna si rivela con parole e atteggiamenti materni e delicati, senza rimproveri e senza minacce di catastrofi, anche se ce n'erano già in arrivo (seconda guerra mondiale, Hitler e lo sterminio nazista?) e col sorriso che tranquillizza e infonde fiducia.Forse più che in altre apparizioni, queste di Banneux sono piene di simbolismi. Più che con le parole, la Madonna parla con gesti pieni di significato nella loro scarna semplicità, che richiamano il messaggio evangelico nella sua sostanza. Esse conservano tuttora l'attualità di quel messaggio che la Madonna volle rivelare all'umanità anche per questo nostro tempo. La Chiesa le ha ritenute autentiche, tuttavia, ancora oggi sono poco conosciute.
13,00

La bella signora delle tre fontane. Storia della Vergine della rivelazione

La bella signora delle tre fontane. Storia della Vergine della rivelazione

Angelo M. Tentori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 160

Il volume è il risultato di una serie di conversazioni che A.M. Tentori, appassionato studioso dei fenomeni di apparizioni, ha tenuto a Radio Maria e della conversazione mantiene il linguaggio immediato, semplice, concreto. L'Autore dichiara la sua non neutralità nei confronti del fenomeno analizzato, ma questo schieramento di campo non gli impedisce di analizzare la documentazione raccolta con molto rispetto delle diverse posizioni nei confronti di questi fenomeni.
9,30

La Madonna a Ghiaie di Bonate? Una proposta di riflessione

La Madonna a Ghiaie di Bonate? Una proposta di riflessione

Angelo M. Tentori

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1999

pagine: 326

Maggio 1944, Ghiaie di Bonate, Bergamo: la Madonna appare tredici volte a una bambina di sette anni, Adelaide Roncalli. Che cosa le dice la Madonna? Che cosa vede la piccola veggente? Che cosa succede prima nel piccolo paese, poi nella diocesi e infine nell'Italia in guerra? Quali le conseguenze dei messaggi della Madonna, che sembrano riguardare soprattutto la famiglia? In queste apparizioni, infatti, Maria appare - caso unico - accompagnata da San Giuseppe e Gesù bambino. Tutto questo viene affrontato e discusso dall'autore, che non intende tanto pronunciarsi sull'autenticità o meno delle apparizioni, quanto presentare nella prima parte la cronaca dei fatti, con particolare attenzione alla piccola Adelaide, e offrire nella seconda interpretazioni e commenti personali circa i messaggi sulla famiglia, che ancora oggi, a più di cinquant'anni di distanza, risultano essere di una sconcertante attualità.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.