Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Majo

San Carlo Borromeo. Vita e azione pastorale

San Carlo Borromeo. Vita e azione pastorale

Angelo Majo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 128

Gli storici sono concordi nel definire il Borromeo "genio pratico" della sofferta Riforma cattolica; da lui perseguita con infaticabile attività pastorale, si estese, non senza incontrare resistenze e difficoltà, a ogni settore della vita della Chiesa, lasciando tracce indelebili. La biografia di San Carlo oggi parla ancora. Per il suo amore alla Chiesa e per i fratelli, per i quali donò tutto se stesso prima ancora dei suoi beni; con la sua vita povera e austera, aliena dai costumi, certo non edificanti, del suo tempo. Angelo Majo (1926-2003), ordinato sacerdote nel 1949, laureato in filosofia, ha insegnato presso il Seminario del Duomo di Milano ed è stato rettore del Collegio arcivescovile di Monza. Dal 1970 al 1983 ha diretto l'ufficio stampa della Curia di Milano e dal 1974 è stato arciprete del Duomo. Ha fondato l'Associazione Amici del Duomo e la NED (Nuova Editrice Duomo). È stato un apprezzato studioso della tradizione ambrosiana e ha diretto il Dizionario della Chiesa ambrosiana in 6 volumi. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato Il Duomo di Milano. Storia, arte, vita religiosa (1999), Amicizia. Valore umano e cristiano (2000), e con la giornalista Mimma Russo Sant'Ambrogio. Il racconto della vita (1997) e Il cardinale Giovanni Colombo (1998).
8,00

Il cardinal Schuster e il suo tempo

Il cardinal Schuster e il suo tempo

Giorgio Rumi, Angelo Majo

Libro

editore: Massimo

anno edizione: 1979

pagine: XVI-208

12,91

Il duomo di Milano

Il duomo di Milano

Angelo Majo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 96

I milanesi amano il loro Duomo e ne vanno fieri, per questo ne hanno fatto il simbolo e l'emblema della loro città. La guida si propone di far conoscere la storia secolare, i molteplici aspetti artistici, il significato religioso, genuino e profondo, di questo grande monumento cristiano. Il percorso ha inizio dalla piazza del Duomo al di sotto della quale si conservano le memorie archeologiche della Milano cristiana. Il visitatore è poi condotto a fare il giro dell'esterno per ammirare la struttura architettonica. Viene in seguito accompagnato nella scoperta delle numerose opere d'arte con le quali, nel corso dei secoli, la cattedrale è stata arricchita. La visita si conclude sui terrazzi del Duomo dove lo sguardo può spaziare sulla foresta delle guglie e sulla città sottostante. La guida offre infine informazioni sulle devozioni dei milanesi e sui grandi santi della tradizione ambrosiana.
7,75

Schuster. Una vita per Milano

Schuster. Una vita per Milano

Angelo Majo

Libro

editore: NED

anno edizione: 1996

pagine: 192

12,91

S. Ambrogio, vescovo e patrono di Milano
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.