Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Zanoni

Disegnare liberamente. Elementi per il disegno dell'architettura

Disegnare liberamente. Elementi per il disegno dell'architettura

Angelo Zanoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 110

Ho avuto la fortuna appena laureato di ricevere un importante incarico di progettazione. L'incarico mi venne affidato congiuntamente ad un altro collega che disegnava, e ancora disegna, molto bene. A mano. Erano quelli i tempi del tavolo da disegno, il tecnigrafo, ma il mio collega disegnava al tavolo giovandosi dell'ausilio di pochi strumenti, una matita, una penna e, a volte, un righello. Lo vedevo sfidare l'angosciante foglio bianco con poche, ma efficaci, armi. Il collega era avaro di spiegazioni sul suo modo di procedere e ciò, a maggior ragione direi, mi incuriosiva. Stavo quindi ad osservare il suo lavoro come l'allievo del maestro d'archi imperiale giapponese che apprende il mestiere, si dice, semplicemente osservando lavorare il maestro. Disegnare a mano è una mia passione che nel corso degli anni di lavoro di architetto ho sfruttato per l'ideazione e la prima stesura dei miei progetti. Oggi potrebbe sembrare che con l'avvento della grafica computerizzata questo lavoro appartenga alla preistoria. Essendo invece convinto del contrario vorrei illustrare a chi vuole affrontare il foglio bianco con pochi mezzi tradizionali quale è il mio modo di fare senza volontà di dare consigli al lettore. Questo piccolo libro si compone di poche parti scritte corredate da disegni selezionati tra quelli da me prodotti e che ho ritenuto significativi per il chiarimento del punto trattato.
15,00

Sulla cura. Proposta per il restauro del territorio

Sulla cura. Proposta per il restauro del territorio

Angelo Zanoni

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2014

pagine: 108

La bellezza dell'Italia è oggi da un lato costituita dall'Arte e dagli ambienti redditizi in termini di economia turistica e dall'altro da ciò che non è stato reputato conveniente utilizzare per lo sviluppo economico del nostro secondo dopo guerra. Queste "parti inutili" sono miracolosamente sfuggite, sino ad ora, al massacro del territorio. Oggi ci siamo attestati sulla difesa di ciò che rimane. L'autore, pur condividendo l'assunto difensivo, propone un'azione diversa consistente nel ricostruire, attraverso l'agire con cura, la trama di una bellezza non più percepibile con chiarezza ma trasparente in filigrana a chiunque la voglia vedere e con questo ottenere non solo una nuova forma di assetto fisico ma anche un riscatto etico del nostro Paese.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.