Libri di Anna Danesi
Un sogno d'oro. La mia storia, la pallavolo, le sfide del futuro
Anna Danesi
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2025
pagine: 240
Ogni grande vittoria nasce da un sogno. Quello di Anna Danesi ha preso forma tra sacrifici, cadute e ripartenze, fino a brillare d'oro alle ultime Olimpiadi. In questo libro, la capitana della nazionale italiana racconta la sua storia: un viaggio fatto di passione, disciplina e coraggio, intrecciato ai momenti più intensi della sua esperienza olimpica. Dall'infanzia trascorsa con il pallone tra le mani ai palazzetti internazionali, Anna ripercorre le sfide, le emozioni e le lezioni che l'hanno resa la campionessa e la leader che è oggi. Tra ricordi personali e riflessioni profonde, questo libro non è solo un'autobiografia, ma un racconto ispirazionale che parla a chiunque abbia un sogno da inseguire. Con la sua determinazione e autenticità, Anna Danesi ci mostra che non esistono traguardi impossibili per chi è disposto a lottare per ciò in cui crede.
Schiacciare dal tetto del mondo. Paola Egonu e il volley che cambia la storia
Dario Pregnolato
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 140
A differenza di quello che avviene in altri sport, la pallavolo femminile non è di certo un costola di quella maschile, anzi, brilla di luce propria. Grazie anche a un passato che annovera figure mitologiche come Cacciatori e Piccinini: autentiche madri natura di un'ascesa inarrestabile tra fine anni Novanta e Duemila della pallavolo femminile italiana, che ora è seconda per numero di tesserati solamente dietro al calcio e davanti al basket. Un'oasi felice dunque, ma anche un vanto più unico che raro: infatti possiamo dire che sia la nostra nazionale, sia le nostre squadre di club rappresentano il meglio della pallavolo mondiale. Così, oggi riguardi il film di quel capolavoro, la trionfale cavalcata olimpica delle azzurre a Parigi 2024, e ti rendi conto che è la traduzione pallavolistica di un sogno. E non è un caso che ci siano riuscite proprio le ragazze. Così finalmente risplendono - avvolti dalle luci della ribalta - i volti acqua e sapone di atlete esemplari, che commuovono. Per spirito di sacrificio, dedizione, disponibilità. E soprattutto per autenticità. "Terribili", sì, ma solo sotto rete! In tempi in cui imperversano influencer che lanciano messaggi a volte deleteri per le più giovani, Paola Egonu, Anna Danesi, Caterina Bosetti e compagne rappresentano modelli di riferimento sani e concreti. Da ringraziare e abbracciare.

