Libri di Anna Donato
La piccola cavalletta e la grande palla di cacca-The little grasshopper and the big ball of dung
The English Sisters
Libro: Cartonato
editore: Errekappa
anno edizione: 2020
La piccola cavalletta e la grande palla di cacca (titolo originale inglese: The Little Grasshopper and the Big Ball of Dung) è il secondo libro di una serie di libri per bambini basati sulla PNL di The English Sisters. La cavalletta si imbatte in un saggio scarabeo stercorario che fa rotolare una palla di sterco su per una grande collina. La piccola cavalletta vuole fare "a modo suo", piuttosto sfacciatamente a dire la verità, fare ciò che lo scarabeo stercorario sta facendo. La cavalletta ci prova, ma presto apprende che non è così facile come sembrava. La piccola salterina decide quindi di ascoltare il saggio scarabeo stercorario e copia, o più tecnicamente, modella lo scarabeo stercorario "facendo come fa lui". Alla fine della storia modella con successo il comportamento degli scarabei stercorari e raggiunge il risultato desiderato. La tecnica del modeling (modellamento), e cioè l'imparare dai migliori copiando la loro tecnica, è al centro della PNL. Come umani possiamo modellare qualsiasi comportamento semplicemente padroneggiando le credenze, la fisiologia e i processi di pensiero che sono alla base dell'abilità o del comportamento. Per i bambini piccoli è essenziale che queste competenze fondamentali sulla PNL siano apprese in modo da acquisire le competenze necessarie per l'apprendimento permanente. Età di lettura: da 4 anni.
La pietra di Medusa
Jack Du Brul
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2018
pagine: 608
Dieci anni prima il satellite Medusa viene lanciato nell’atmosfera per mappare la geologia del territorio centro-africano. In soli tre minuti e mezzo, il Medusa passa dal sommo successo a un irrimediabile disastro. Mentre cade dallo spazio e viene avviluppato da un’incandescente palla di fuoco bianca, il satellite studia l’incolta e arida terra africana. Sotterrato da tonnellate di roccia e pietra, vede qualcosa che l’uomo aveva nascosto più di duemila anni addietro nella speranza che nessuno gli avrebbe mai permesso di scappare. Come la sua antica omonima, lo sguardo del Medusa avrebbe portato la morte. Un’altra sfida all’ultimo respiro per Mercer, ingegnere e consulente minerario dalle capacità leggendarie al culmine della carriera.
La pietra di Medusa
Jack Du Brul
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2015
pagine: 608
Dieci anni prima il satellite Medusa viene lanciato nell’atmosfera per mappare la geologia del territorio centro-africano. In soli tre minuti e mezzo, il Medusa passa dal sommo successo a un irrimediabile disastro. Mentre cade dallo spazio e viene avviluppato da un’incandescente palla di fuoco bianca, il satellite studia l’incolta e arida terra africana. Sotterrato da tonnellate di roccia e pietra, vede qualcosa che l’uomo aveva nascosto più di duemila anni addietro nella speranza che nessuno gli avrebbe mai permesso di scappare. Come la sua antica omonima, lo sguardo del Medusa avrebbe portato la morte. Un’altra sfida all’ultimo respiro per Mercer, ingegnere e consulente minerario dalle capacità leggendarie al culmine della carriera.