Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna M. Dadomo

Le api non giocano mai

Le api non giocano mai

Anna M. Dadomo

Libro

editore: Akea

anno edizione: 2014

pagine: 84

"La api non giocano mai" è un romanzo in forma di diario. La protagonista e Io narrante è una giovane donna amante della moda e dei bei vestiti (ma non solo). Tutto parte dalla morte improvvisa della zia. Che ne sarà del suo lascito involontario di cui traboccano gli armadi della grande casa? Verrà devoluto alla Caritas senza alcuna cernita. A meno che la nostra eroina non provveda altrimenti.
12,00

Le stagioni di Meret

Le stagioni di Meret

Anna M. Dadomo

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2008

pagine: 61

"Che bimba fortunata è Meret! Vive in una casa circondata dal verde, ha un giardino tutto per lei ... Meret osserva gli animali, si emoziona per le loro piccole storie, iscritte nel succedersi delle stagioni: giorno dopo giorno la bimba costruisce nella sua mente aperta una storia naturale inedita, affascinante ... Penso che in ognuno di noi vi sia una piccola Meret che dovremmo riscoprire e far rivivere, come ha fatto magnificamente Anna Maria Dadomo, che ha saputo creare un personaggio vero in un ambiente vero. Con grande accuratezza, ma in una dimensione poetica che pervade la sua scrittura, Anna Maria osserva i viventi nella loro interezza e nei loro comportamenti con attitudine empatica; ricerca nelle cose di tutti i giorni, mai banali, il succedere del tempo, con lo stupore dei bambini. Donandoci una visione umana della realtà". (Vittorio Parisi - dalla prefazione)
9,00

Non facciamo sapere alle cose

Non facciamo sapere alle cose

Anna M. Dadomo

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2004

pagine: 80

Sono versi nudi e crudi, per quanto levigatissimi e calibrati, amari e malinconici. Abbracciano 'pensieri grandi' prendendo le mosse dalla quotidianità e dai suoi oggetti (dalle 'cose' a cui il titolo rimanda), parlano di sentimenti veri, teneri e tremendi, che mai si recludono nel privato e nei quali possiamo riconoscerci tutti, senza fatica.
11,00

Preziario delle offese morali

Preziario delle offese morali

Anna M. Dadomo

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 80

Una casalinga ormai inacidita e umiliata da un rapporto esaurito (quello col marito) che, nonostante tutto, non è capace di troncare. La sua vendetta trasversale si concretizza nel dare un prezzo alle "offese morali" che quotidianamente riceve, prelevando via via le "colorate carte" dal portafoglio dell'uomo. Ma quei furti non sono certo sufficienti a comprare ciò che veramente le occorre, e quando lui, infine, se ne andrà, a lei non resterà altro che la contemplazione delle ceneri di una vita che avrebbe potuto essere, e mai è stata davvero.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.