Libri di Anna Maria Turi
L'amore che danza. Storia di Rumi, poeta e maestro sufi
Anna Maria Turi, Davide S. Amore
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2023
pagine: 172
Rūmī, il più grande poeta mistico di tutti i tempi, maestro del sufismo, realizzò la visione della danzapreghiera in cui i dervisci rotanti, nell'estasi, raggiungono stati della coscienza che vanno al di là della comune percezione. L'Amore, cantato in tutte le sue forme, costituì il senso della sua esistenza e della sua opera, mentre la sua anima traboccava anche del culto della Bellezza, via regia nella ricerca del Sé e di Dio. In questo libro la sua vita è narrata per la prima volta nei dettagli, perfino nei segreti e nei misteri, tratteggiati con rispetto e delicatezza. Contemporaneo delle grandi menti del Medioevo arabo e cristiano, fonte di ispirazione per tutti, anche ai nostri giorni le sue opere, con decine di migliaia di odi e una straordinaria raccolta di pensieri, rappresentano per il lettore un'autentica folgorazione.
Fratel Cosimo. Strumento di guarigione nel segno della fede
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1995
pagine: 176
In Calabria vive e opera fratel Cosimo, un terziario francescano. Nella chiesa della Madonna dello Scoglio, due giorni alla settimana, riceve schiere di fedeli sofferenti per i quali è uno strumento di grazia e di guarigione. In questo libro il protagonista racconta come ricevette il carisma della guarigione presso lo "scoglio"; commoventi episodi della sua vita sono narrati da chi lo conosce da sempre, compresa l'autorità ecclesistica.
Maddalena Azara. La mistica della Gallura
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1995
pagine: 144
L'autrice racconta la storia di questa donna semplice, "segnata" dalle stigmate da oltre dieci anni. Il libro è frutto di sopralluoghi, ricerche ed interviste al personaggio, ai suoi familiari, al suo vescovo, ai fedeli. Il materiale fotografico documenta le stigmate e i vari momenti del ministero eucaristico esercitato da Maddalena.
La vita di Bruno Cornacchiola e la nascita della Chiesa di S. Maria del Terzo Millennio
Anna Maria Turi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2005
pagine: 202
Il garbuglio di Piazza San Pietro. Wojtyla vittima di tre congiure
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 298
Un'inchiesta giornalistica alza il sipario su quello che Giovanni Paolo II, parlando in confidenza dell'attentato alla sua vita, definì un "garbuglio molto grosso". Il libro, frutto di informazioni riservate e di nuove prove e testimonianze, svela l'identità di gruppi e di singole "Entità" fra loro molto dissimili, ma che si compattarono nel progetto criminale del 13 maggio 1981. Ed ecco date e luoghi di riunioni segrete con presenze insospettabili; ecco i frenetici viaggi e i convulsi contatti. Terrorismo islamista, attività illecite vendicative, fanatismo cattolico politicizzato: si formò una ben strana compagnia, che fece cassa comune e creò, per l'impresa in Piazza San Pietro, l'esercito più improbabile della storia. Si raccontano per la prima volta le singole mosse dei vari "soldati" in campo in quell'anniversario dell'apparizione della Madonna a Fatima. E il paradosso fu che la disgraziata vicenda ebbe anche quel collante: "Fatima", quasi una prospettiva ultraterrena vissuta con l'aberrante fiducia di un avallo divino per il delitto che doveva compiersi.
Miracoli e segreti della Madonna di Civitavecchia
Anna Maria Turi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2006
pagine: 182
Natuzza Evolo
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 176
Natuzza Evolo (1924-2009) presentava tutta la gamma dei doni meravigliosi legati al più intenso sentimento religioso: colloqui con Gesù, la Madonna, gli angeli, i santi e con le anime dei disincarnati, chiaroveggenza, profezia e bilocazione, ovvero il dono di essere in due luoghi contemporaneamente. Oltre a ciò le stigmate e perfino le emografie, trasudazioni di sangue che tracciavano sul corpo e sui panni della semplice donna calabrese disegni e scritte di carattere sacro, preghiere in latino, greco, aramaico e in altre lingue a lei completamente sconosciute. Il libro narra le vicende della mistica a partire dalla sua difficile infanzia nel paesino calabrese, la sua vita che per più di cinquant'anni è stata dedicata a portare avanti la sua missione, incontrando l'umanità sofferente che andava a visitarla nella sua modesta casa di Paravati - un paese piccolo in cui avvenivano cose straordinarie - e pregando per la guarigione dei malati, miracolo spesso realizzatosi. Le eccezionali fenomenologie di Natuzza Evolo sono documentate da numerose fotografie.
Apocalisse e fine del mondo? Paura di ieri, paure di oggi
Marcello Stanzione, Anna Maria Turi
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2012
pagine: 144
Antonio Ruffini stigmatizzato
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2012
pagine: 180
Antonio Ruffini è uno dei maggiori stigmatizzati della religione cattolica del ventesimo secolo, e al tempo stesso uno dei meno conosciuti. In questo libro la giornalista Anna Maria Turi ha raccolto il racconto della sua vita, che le fu reso in prima persona da lui stesso negli anni Ottanta. Con inserto fotografico a colori.
San Giuseppe da Copertino. Anima e corpo in volo verso Dio
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2013
pagine: 236
San Giuseppe da Copertino il frate capace di librarsi in volo che fu costretto ai "domiciliari" dal santo uffizio. Il profeta dei voli estatici e l'amore tra il santo da Copertino e la principessa di Casa Savoia. Miracoli, guarigioni e molto altro nella vita di uno dei santi più incredibili della storia della Chiesa.
Angeli e stigmatizzati. Storie di estasi, miracoli e sacre piaghe da San Francesco a oggi
Anna Maria Turi, Marcello Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2013
pagine: 192
Stati crepuscolari della coscienza popolati di spiriti celesti; percezioni sovrasensibili che elevano l'anima al livello del divino; immedesimazione nei momenti forti della fede, quelli del Calvario di Cristo, che stampa sul corpo del credente le stigmate, vero mistero psicosomatico. L'ampia documentazione contenuta nel libro comprova i particolari stupefacenti di queste storie: relazioni di direttori spirituali, confessori, chirurghi che hanno compiuto autopsie su corpi manipolati dall'Invisibile così da ricreare in essi i simboli della Passione. Soprattutto a partire dal tredicesimo secolo - quando l'apparizione di un Serafino produsse in San Francesco le sacre piaghe della Passione -, ma anche ai nostri giorni, oltre trecento tra santi e beati secondo gli accertamenti della Chiesa -, ma anche uomini qualunque e madri di famiglia, come Antonio Ruffini e Natuzza Evolo, disegnano nei secoli, come riportato nell'Appendice un'altra storia, una possibilità di speranza e riscatto per il genere umano. Gli approfondimenti teologici, psicologici e più strettamente medici sono interessanti tanto per la persona di fede che per il ricercatore nei diversi campi della scienza.
L'agguato sul lungotevere. Storia del colonnello Varisco
Anna Maria Turi
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2018
pagine: 459
Il libro intende ricostruire l'ultimo cruciale ventennio dell'attività professionale di Antonio Varisco e fornisce una visione veritiera di vicende la cui percezione è stata troppo a lungo deformata e contrastata da interessi contrapposti.