Libri di Anna Maria Vultaggio
L'identità della Sicilia attraverso la sua storia. Volume 1
Anna Maria Vultaggio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 350
Il testo si articola in tre quaderni: uno sulla Sicilia preistorica, uno sulla Sicilia greca, uno sulla Sicilia romana. Esso focalizza e sviluppa gli aspetti di tali epoche, che hanno prodotto degli effetti di lunga durata sulla successiva evoluzione della storia dell'isola,contribuendo a determinarne l'identità culturale, di cui si rilevano tracce significative ancora ai nostri giorni. Il volume è il risultato di un progetto che si sta realizzando all'interno del liceo scientifico statale "Ernesto Basile" di Palermo. Esso si rivolge, in particolare, ai giovani che vogliano acquisire una maggiore consapevolezza della propria identità culturale, ma anche agli adulti che vogliano rinnovarla, radicandola su nuove conoscenze.
Briciole di filosofia. Dialogando con i presocratici
Anna Maria Vultaggio
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il testo ha un taglio piuttosto divulgativo e si rivolge prevalentemente a un pubblico adulto. Esso ricostruisce la genesi del pensiero filosofico a partire dallo sviluppo della razionalità nell'uomo preistorico, fino alla fase matura della sua espressione, che si esprime nella tradizione sapienziale greca, nel suo incontro con le culture dell'Asia minore e, come nel caso dell'orfismo, con la tradizione misteriosofica dell'Oriente antico. Il saggio si snoda, quindi, proponendo un'interpretazione dei testi integrali dei presocratici, e si prefigge come obiettivi principali sia quello di individuare in essi le radici delle successive stagioni della storia del pensiero, sia quello di farli dialogare, in modo fecondo ed efficace, con l'esistenza concreta del lettore, offrendogli possibili chiavi di lettura dell'universo in cui egli vive ed opera.