Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Osei

Sotto lo stesso sole

Sotto lo stesso sole

Anna Osei

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 248

Mi fermo ancora un attimo a specchiarmi e vedo una giovane donna nera. Sono afrodiscendente. Così dicono i miei occhi, i miei tratti. Sono afrodiscendente ma di africano ho solo... i discendenti. L'Africa c'entra poco con me, ce l'ho soltanto impressa sulla pelle. L'Africa la ricordo lontanamente, qualche suono, odore... Di buffo, in tutto questo, c'è che al momento questa giovane donna è rinchiusa in una gabbia dorata, ma anche questa c'entra poco col suo essere. E inizia a starle stretta. Marlene ha vent'anni, è intelligente, bella e i suoi genitori adottivi possono darle tutto ciò che potrebbe mai desiderare. Eppure quel "tutto" col tempo è diventato un peso. Perché la fa sentire in dovere di dimostrare costantemente al mondo che il suo arrivo ha portato valore alla sua famiglia. Lei che per chi guarda dall'esterno resterà sempre e comunque la bimba dalla pelle nera proveniente da chissà quale villaggio sperduto dell'Africa salvata da una coppia facoltosa, una creatura disagiata che avrà sempre bisogno di una mano bianca per potersi far valere. Quando per un progetto universitario inizia a frequentare la Caritas della sua città, incappa in Steven, un giovane nigeriano dagli occhi azzurri approdato in Italia con il sogno di un futuro a misura delle sue ambizioni. Per lui, che ha alle spalle un passato difficile e un presente tutto in salita, Marlene è una boccata d'aria fresca. Per lei, Steven è l'occasione per prendere finalmente contatto con le sue radici. Per entrambi, poi, conoscersi rappresenta una sfida e un'opportunità. Frequentandosi scopriranno quanto, anche per loro, è difficile andare oltre le facili etichette e i pregiudizi, che, quando trovi la persona giusta, vale la pena mettere a nudo le proprie fragilità, e soprattutto che non devono mai smettere di lottare per costruirsi una vita il più fedele possibile alla loro anima, scaldati da uno stesso sole che li accompagna passo dopo passo, incurante delle distanze e delle differenze.
17,00

Destinazione sostanza

Destinazione sostanza

Anna Osei

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 78

È nata in Italia, ma la sua pelle ha il colore degli stranieri. Non c'è salvezza, Anna Osei è stata e sempre sarà la straniera. 1999, Mantova. Lì inizia la storia. Pensate che alle soglie del terzo millennio il razzismo sia un problema superato? Niente affatto. È radicato così a fondo nell'Occidente che perfino i bambini non fanno mistero di considerarla inferiore, e la situazione non è destinata a cambiare con il passare del tempo. Cresce l'età, crescono le cattiverie, cresce la diffidenza e le signore anziane, sulla corriera, chiedono di alzarsi per appoggiare sul sedile la gabbia del pappagallo. Pensate sia il secolo scorso? Niente affatto. È la realtà che viviamo giorno dopo giorno, oggi, nell'era della globalizzazione, della comunicazione, degli smartphone, dei vegani e dei fanatici del volontariato. Già... gli stessi che chiedono "Come ti chiami?" e si sentono rispondere "Anna", e allora chiedono "solo?" e ottengono in cambio soltanto un "sì".
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.