Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Palma Ruscigno

Lo sport uccide

Lo sport uccide

Anna Palma Ruscigno

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 106

“Lo sport uccide” è un giocoso pamphlet sull’attività fisica e lo sport portato agli eccessi. Sfidando i luoghi comuni, difende e scagiona i pigri, troppo spesso condannati ad un’ingiusta gogna e stuzzica lo sportivo convinto, auspicando che si lasci andare e cominci a ridere delle sue piccole manie. Dalla carrellata di situazioni di vita quotidiana e flash su molti sport e affini ne esce un’analisi ironica e a volte amara dei nostri tempi.
13,00

Non potevo perdere questo treno

Non potevo perdere questo treno

Anna Palma Ruscigno

Libro: Copertina morbida

editore: Titani Editori

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Non potevo perdere questo treno" è una raccolta di tredici racconti introspettivi a tratti autobiografici, a tratti estremamente lontani dalla quotidianità della scrittrice. Giovani e meno giovani, adolescenti e anziani, uomini e donne sono semplicemente alle prese con la vita che è sogno, ricordi, impegno, fragilità, contraddizioni e conferme, eventi violenti e turbolenze, morte e malattia, rinascita, amore. Lo scompartimento del treno diventa alla fine il luogo in cui i diversi destini e tutte le storie raccontate si incrociano. Ma diventa soprattutto luogo astratto delle opportunità da cogliere. Uno scenario che si ripete da sempre. Una giovane donna in divisa, anch'essa alla ricerca di qualcosa, incontrerà i vari personaggi o chi a loro legato quasi sempre senza intuire la vita che si cela dietro ogni sguardo. Clara, Edoardo, Marica, Angiolino, Zoe, Stefania, Paola, Marco, Caterina, Lisa, Gigi e Loredana, tra passato e presente, mostrano in un lampo le loro lineari o complicate esistenze. A nessuno mancherà la possibilità di sperare.
12,00

Panni stesi

Anna Palma Ruscigno

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 236

Rosetta è in pensione e ipotizza di realizzare – ora che ha tempo – i piccoli desideri accantonati da una vita, ma sua figlia Agnese, vent’anni di attività come ricercatrice, è rimasta da sola e senza lavoro, così torna a vivere con lei. Qualcosa di inaspettato sconvolge le loro vite: la precocità di una malattia inesorabile sfiorisce ricordi e altera equilibri. Madre e figlia diventano protagoniste di un inaspettato quanto prezioso viaggio nella memoria, dove restituire a ciascuna i ricordi perduti. Rosetta e Agnese permettono al lettore di immergersi in un rapporto madre-figlia fatto di andate e ritorni, contraddizioni e intese, scontri e incontri. I panni stesi è un romanzo sulla potenza del passato e delle relazioni che modellano la nostra identità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.