Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Paola Pola

Venice borders re-interpreted

Venice borders re-interpreted

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2018

pagine: 164

Oggi Venezia si trova ad affrontare grandi problemi, come ad esempio il sovraccarico di turisti ed una popolazione in declino, oppure i dilemmi causati dall’aumentare delle maree e dalla deteriorazione strutturale, mentre si deve sperare che la città, non diventi a tutti gli effetti una sorta di parco a tema. Il libro contiene le risposte dei workshop UNSW (University of New South Wales) a questi interrogativi, con particolate attenzione al fatto che l’alloggio sembra poter essere re-integrato con successo nell’ambiente veneziano, senza sacrificare il prepotente patrimonio storico-culturale.
16,00

Giorgio Lombardi. L’uomo e l’architettura

Giorgio Lombardi. L’uomo e l’architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 288

Quando Giorgio Lombardi è scomparso, il 15 dicembre 2006, era nel pieno della sua attività professionale. Quella mattina stava recandosi a presiedere un convegno, da lui organizzato, sulla progettazione dell’area metropolitana di Venezia. Pochi mesi dopo un progetto del suo studio avrebbe vinto il concorso di idee per il riassetto dell’area dell’ex Ospedale Umberto I di Mestre. Dei quarant’anni della sua attività professionale, che ha spaziato in mezzo mondo, dall’Italia all’Iraq, dalla Francia all’America Latina, non c’è un’organica testimonianza scritta. Forse perché per Giorgio l’architettura non era esibizione muscolare, né affermazione del proprio ego professionale. Ma un paziente lavoro di tessitura e cucitura tra esigenze della società e interessi costituiti, di equilibrio tra conservazione e modernità, insito nella sua specializzazione di urbanista con una profonda conoscenza dei centri storici. Il volume rimette insieme, con le voci dei protagonisti e la raccolta dei suoi testi e dei suoi lavori, le sue opere di architetto e urbanista, le sue passioni di storico dell’arte, con l’ambizione che riempia un vuoto di conoscenza della sua figura di “architetto umanista”, insolita nel panorama italiano, il cui ricordo è ancora, per coloro che lo hanno conosciuto e amato, fonte di insegnamento e scuola di vita.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.