Libri di Anna Parma
Della breve vita di Barbara e della sua morte
Anna Parma
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 106
Nel maggio 1565 Barbara Tornielli viveva a Novara, aveva 16 anni e si era appena sposata con Ferrante Caccia. La notizia della sua morte violenta sconcertò e inquietò la città intera e rimase nei ricordi e nei discorsi di molti anche per gli anni a venire. Tentando di ripercorrere la dinamica dei fatti attraverso le testimonianze e gli atti del processo, si delinea una figura di donna in bilico tra ricostruzione storica e fantasia ed emergono frammenti di storie quotidiane di amori, rancori, amicizie, segreti, inquietudini e sullo sfondo gli interessi, i conflitti e le alleanze di potere che costituirono la trama della vita civica dell'epoca.
Dinamiche sociali ed equilibri di potere in una città del Cinquecento. Il caso novarese
Anna Parma
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: 136
Le vicende novaresi tra Cinquecento e Seicento sono analizzate nel volume attraverso lo studio delle istituzioni civiche e, in particolare, degli organismi che amministrano Novara e stabiliscono i criteri di stratificazione di famiglie e gruppi - il Consiglio della città, le cariche civiche, i Collegi professionali. L'intreccio tra lo spazio civico e un contesto sovra-civico, qui presentato dall'angolazione particolare delle scelte e delle ragioni della città e dei suoi gruppi di potere, fornisce, infine, un tassello alla comprensione del ruolo di Novara nel sistema di potere dell'epoca e qualche elemento utile per l'analisi dei rapporti tra dominio spagnolo e società italiana del periodo.
Cuori liberi
Anna Parma
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2023
pagine: 172
Quattro racconti, ambientati nello stesso luogo ma in epoche diverse, per interrogarsi su cosa sia un cuore libero. Chi si sente abbandonata e sola, ma trova il modo di curare le sue ferite. Chi sembra ingabbiata in un destino imposto e scopre la forza di cambiare il corso ineluttabile degli eventi. Chi si trova in un punto di non ritorno e si lascia accompagnare in un ultimo viaggio. Chi ha vissuto schiacciata tra dubbi e segreti, ma poi sente nascere in sé una nuova energia. Questi racconti parlano di emozioni, sentimenti contrastanti, piccoli fatti quotidiani, momenti di incertezza o di consapevolezza, vertigine e coraggio… Forse nessuno sa definire un cuore libero, ma chi si ascolta ne riconosce i battiti.