Libri di Anna Poletti
Guarire nel Paese delle Nevi
Antonio Fassina, Anna Poletti
Libro
editore: Undici
anno edizione: 2022
pagine: 96
Ci sono libri che nascono da esperienze uniche ed irripetibili, destinate a generare in noi quella consapevolezza che porterà nuova linfa all'esistenza mutandone in parte il corso affinché la nostra missione terrena possa compiersi. Così è stato per il dottor Antonio Fassina, che insieme ad Anna Poletti ci accompagna qui in un viaggio straordinario verso la guarigione profonda e, forse, l'illuminazione. Il libro, che raccoglie inoltre 30 fotografie scattate dal dottor Fassina durante i suoi viaggi in Tibet nel 1999 e nel 2000, è dedicato a coloro che non possono affrontare un viaggio così impegnativo come quello richiesto dal pellegrinaggio al Kailash. Trasportandoci con lo Spirito nella vibrazione del sacro, questi facili esercizi meditativi consentono a tutti, da casa e senza fatica, di ricevere ugualmente ciò che finora era concesso soltanto a quei pochi avventurosi in grado di spingersi in terre così lontane.
Il tao del dragone. Verso la liberazione del corpo e dell'anima
Bruce Lee
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 376
Bruce Lee è conosciuto e ammirato in tutto il mondo per le sue straordinarie doti fisiche e per le tecniche di combattimento che ha messo a punto e insegnato. Ma è stato molto di più, come rivelano questi suoi scritti, composti di getto negli ultimi mesi prima della morte e intesi come appunti per un saggio personale, un'autobiografia non destinata alla pubblicazione ma al proprio miglioramento spirituale. In queste pagine Bruce Lee annotò sentimenti, emozioni, riflessioni sia sulle arti marziali sia sui molteplici aspetti dell'esistenza. Dal kung fu alla psicologia, dalla recitazione all'autoconoscenza, le sue parole svelano il mondo di un uomo che ha saputo essere allo stesso tempo, e in piena consapevolezza, poeta, filosofo, scienziato, attore, produttore, regista, autore, coreografo, combattente, marito, padre, amico: un vero "artista della vita". Prefazione di Linda Lee Cadwell.