Libri di Anna Polgatti
Azzardo. Fenomeno, prevenzione e cura. Il modello di intervento della Casa del Giovane di Pavia
Simone Feder, Veronica Borelli, Anna Polgatti
Libro: Libro in brossura
editore: CdG
anno edizione: 2018
pagine: 136
Re-incontrarsi. Esperienze di riavvicinamento e condivisione tra genitori e figli: il Soggiorno assistito
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro descrive l'esperienza innovativa del progetto "Soggiorno assistito" nato nell'anno 2010 da un bisogno percepito all'interno del Tribunale dei Minori di Milano, in collaborazione tra la cooperativa sociale "Casa del Giovane" di Pavia, la Regione Lombardia, l'Asl di Lecco, la cooperativa "La linea dell'Arco" di Lecco e le tutele minori del territorio lombardo (in particolare del lecchese). Un'iniziativa destinata a minorenni e adulti coinvolti in procedure giudiziarie, ma anche più in generale offerta a quei genitori e figli che possano essere stimolati dalla possibilità di trascorrere insieme un'esperienza coinvolgente e al contempo protetta. Il libro è destinato a tutti gli operatori che si occupano della crisi familiare e dei "figli della separazione", offrendo un esempio di come si possa accogliere la crisi in un ambiente più spontaneo e in una dimensione temporale più estesa e continuativa, attraverso le voci stesse dei partecipanti (ospiti e operatori) e i racconti delle differenti storie di vita che in esso si sono incrociate.
No slot. L'azzardo non è un gioco
Simone Feder, Anna Polgatti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Adriano e Tommaso sono due fratelli di nove e tredici anni che hanno vissuto sulla loro pelle il problema della dipendenza da gioco d'azzardo del padre e hanno deciso di raccontare questa esperienza per far conoscere ai loro coetanei il fenomeno dell'azzardo e le sue implicazioni. Utilizzando questo escamotage narrativo, lo psicologo Simone Feder, uno dei fondatori del movimento "No slot", costruisce con un linguaggio fresco e calibrato sui giovani un manuale semplice e completo sulla diffusione dell'azzardo nella società italiana e sulle conseguenze drammatiche a livello sociale e individuale che spesso comporta, suggerendo anche progetti, iniziative e azioni per impegnarsi in prima persona. Età di lettura: da 8 anni.