Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Pupino

Il mercato italiano ed europeo delle Utility nel post Covid

Il mercato italiano ed europeo delle Utility nel post Covid

Andrea Gilardoni, Marco Carta, Anna Pupino

Libro: Libro in brossura

editore: Agici Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 116

Il Rapporto ha l’obiettivo di fornire un’ampia rappresentazione delle strategie di crescita e dello stato di salute economico-finanziario delle principali Utility italiane ed europee. Lo Studio evidenzia come i principali operatori del settore energetico hanno reagito al mutato contesto economico, segnato dalla pandemia di Covid-19, e quali strategie aziendali sono state adottate per proseguire il percorso di Transizione Energetica avviato negli ultimi anni. Gli obiettivi europei di decarbonizzazione, la riduzione della redditività degli impianti a carbone, la ripresa competitività del gas naturale, la spinta istituzionale verso lo sviluppo delle FER e di soluzioni innovative come l’idrogeno evidenziano la necessaria adozione da parte delle Utility di strategie in grado di adattarsi a un settore che negli ultimi anni sta attraversando grandi cambiamenti. Nei Capitoli dello Studio, quindi, sono approfondite tali dinamiche e le tendenze in atto, al fine di fornire uno strumento di approfondimento per le imprese, le istituzioni e tutti gli altri soggetti coinvolti nel settore.
2.200,00

L'anello mancante: gli accumuli nella transizione energetica. Rapporto annuale 2021 OIR

L'anello mancante: gli accumuli nella transizione energetica. Rapporto annuale 2021 OIR

Marco Carta, Anna Pupino, Giacomo Salvatori, Michele Perotti

Libro: Libro in brossura

editore: Agici Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il Rapporto OIR 2021 fornisce una panoramica delle caratteristiche, dello stato dell’arte e delle opportunità per lo sviluppo futuro degli accumuli nel settore energetico. In dettaglio, lo Studio dopo una panoramica del contesto normativo e di policy in ambito europeo e italiano, prosegue attraverso una disamina delle tecnologie esistenti e dei servizi che impianti dotati di tali tecnologie possono erogare, sviluppando un approfondimento dello stato dell’arte degli accumuli in Europa e in Italia in termini di capacità installata e prospettive di sviluppo, e analizzando le dinamiche di remunerazione di tali sistemi in alcuni Paesi europei, al fine di comprendere le opportunità di business derivanti dalla loro installazione. Gli elementi quali-quantitativi di business sono oggetto poi di un’approfondita analisi di business case per valutare la sostenibilità economica degli accumuli in Italia. Il Rapporto è completato dall’analisi dettagliata delle strategie di sviluppo degli accumuli di 15 principali operatori energetici e dallo sviluppo di conclusioni e proposte di policy.
2.000,00

Le strategie dei produttori FER in Italia e in Europa di fronte al «duplice trilemma»

Le strategie dei produttori FER in Italia e in Europa di fronte al «duplice trilemma»

Andrea Gilardoni, Marco Carta, Anna Pupino, Giacomo Salvatori

Libro

editore: Agici Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 152

In Europa e nel mondo, le energie rinnovabili hanno vissuto cambiamenti rilevanti negli ultimi 10 anni. In questo scenario complesso ma ricco di opportunità, lo Studio compara le strategie di crescita dei 20 player più rilevanti nelle rinnovabili in Europa, compresi i fondi di investimento, di fronte a quello che abbiamo definito il “duplice trilemma”. Da una parte, i tre fattori di sviluppo di nuovi impianti: la disponibilità e le dinamiche degli incentivi; le opportunità di sviluppo in market parity; la necessità di dismettere e/o sostituire impianti obsoleti. Dall'altra parte, i tre fronti dello sviluppo aziendale: lo sviluppo di impianti per la produzione elettrica da fronti rinnovabili; il trading e la vendita di energia; i servizi ancillari.
2.000,00

Nuovi mercati, servizi e competitor: le strategie delle Utility di fronte alle sfide del futuro. Rapporto annuale 2020

Nuovi mercati, servizi e competitor: le strategie delle Utility di fronte alle sfide del futuro. Rapporto annuale 2020

Andrea Gilardoni, Marco Carta, Francesco Amighetti, Michele Perotti, Anna Pupino

Libro: Libro in brossura

editore: Agici Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 156

Lo scopo del Rapporto è fornire un'esaustiva rappresentazione delle strategie di crescita e dello stato di salute economico-finanziario delle principali Utility italiane e d europee. In particolare, lo Studio vuole evidenziare gli strumenti messi in campo dai grandi player in risposta ai rapidi mutamenti dello scenario in cui operano, anche come conseguenza del fenomeno articolato della Transizione Energetica.
2.200,00

Gli operatori rinnovabili del futuro. Una analisi comparata dei modelli di business per vincere la sfida della grid parity

Gli operatori rinnovabili del futuro. Una analisi comparata dei modelli di business per vincere la sfida della grid parity

Andrea Gilardoni, Marco Carta, Alessandro Spagarino, Anna Pupino, Giovanni Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Agici Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il Rapporto analizza modelli di business emergenti per vincere la sfida della grid parity in Italia. Ciò tramite un benchmark strategico e finanziario dei principali soggetti operanti nel mercato. Il primo capitolo descrive il mercato italiano delle rinnovabili attuale e prospettico attraverso un’analisi delle sue principali caratteristiche: capacità installata, produzione, consumi, evoluzione degli incentivi, prezzi dell’energia. Nel secondo vengono presentati i principali dati economici, finanziari e operativi di un campione rappresentativo dei principali player attivi sul mercato: Utility locali integrate, Gruppi internazionali integrati, Indipendent Power Producers e Fondi di investimento. Nel terzo vengono individuati e descritti i modelli di business vincenti per ogni cluster. Infine, viene trattato il tema dei possibili sentieri di sviluppo dei sistemi di accumulo elettrochimici.
1.800,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.