Libri di Anna Vaglio
Invito a leggere «Sei personaggi in cerca d'autore» di Luigi Pirandello
Anna Vaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 124
La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell’autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ma anche le motivazioni più profonde dell’opera presa in esame. Ogni volume, dedicato a una singola opera, è così articolato: l’autore e il suo tempo, che inquadra la vita dell’autore con l’ambiente nel quale si è formato e con gli avvenimenti principali del periodo in cui è vissuto; l’opera e le sue strutture narrative; la critica; gli spunti di riflessione, una serie di esercitazioni che aiutano a verificare la comprensione dell’opera; la bibliografia; l’indice dei nomi.
Invito alla lettura di Ceronetti
Anna Vaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Guido Ceronetti ha percorso molti e intricati itinerari nella letteratura, nel teatro, nel giornalismo, nelle arti figurative, nella musica. È stato un attento decodificatore della realtà, un profetico avvertitore, come amava definirsi. Ha avuto lettori complici e critici severi, che non sono riusciti a condividere la sua visione e il linguaggio con cui la comunicava. In ogni caso, la critica ha posto buone basi perché gli studi sulla sua opera possano svilupparsi. Resta ancora molto da indagare e da osservare con la giusta distanza. In questo libro si considera l’attività letteraria di Ceronetti, documentando innanzitutto il suo lavoro incessante sulla parola, sia quella tormentata delle sue poesie, sia quella degli autori da lui tradotti anche più volte con altissima competenza. Vengono individuati anche i temi ricorrenti nelle sue opere, le modalità del loro manifestarsi e la loro sconcertante e drammatica attualità.
Invito alla lettura di Boccaccio
Anna Vaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 144
La Collana propone a quanti si accostano alla letteratura contemporanea un «invito» alla lettura critica dei testi, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo degli scrittori e coglierne i rapporti con la cultura italiana. Ogni volume, dedicato a un singolo artista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dello scrittore e i fatti della storia politica e culturale; il profilo della vita dello scrittore e della sua personalità artistica e intellettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrate criticamente, con un’essenziale esposizione degli argomenti; i temi più significativi ricorrenti nella produzione dello scrittore; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; l’indice dei nomi; l’indice delle opere.
Come leggere «Sei personaggi in cerca d'autore» di Luigi Pirandello
Anna Vaglio
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 112
Invito alla lettura di Giovanni Boccaccio
Anna Vaglio
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1992
pagine: 144
Invito alla lettura di Sandro Penna
Anna Vaglio
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il volume passa in rassegna l'intera produzione poetica di Penna, considerato da molti uno dei maggiori poeti del Novecento italiano. Penna esordì nel 1938 con il volume Poesie, al quale seguirono altre raccolte. Nel 1970 riunì in modo organico gran parte della sua produzione e la pubblicò con il titolo Tutte le poesie. La poesia di Penna è contemporanea, ma indifferente, nel suo sviluppo, all'ermetismo; alcuni critici l'hanno accostata a certi aspetti della poesia di Saba e ai frammenti degli antichi lirici greci. L'unico tema cui è votata è l'eros omosessuale, espresso attraverso una metrica e una sintassi apparentemente tradizionali e un linguaggio aulico e popolare ad un tempo.