Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anne Hébert

La rabbia spiegata ai bambini

La rabbia spiegata ai bambini

Anne Hébert

Libro: Libro rilegato

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 56

La rabbia è un’emozione. E come tutte le emozioni è utile perché ci comunica che dentro e fuori di noi c’è stato un cambiamento a cui prestare attenzione. Ecco perché non va eliminata, ma gestita. È comprensibile tuttavia che questa emozione, magari più di altre, scateni nel genitore un senso di disorientamento e preoccupazione, soprattutto quando le sue manifestazioni sono estreme. Come si manifesta la rabbia? La rabbia nei bambini si può palesare sotto diverse forme e non necessariamente attraverso comportamenti aggressivi. Si può esprimere con atteggiamenti oppositivi, fatica a rispettare le regole, l’autorità, oppure attraverso i capricci o la difficoltà a relazionarsi con i coetanei. Questo libro è uno strumento prezioso per i genitori, ma anche per gli insegnanti, gli educatori, gli psicologi, per spiegare ai bambini le diverse sfaccettature della rabbia in modo semplice e con l’aiuto di divertenti illustrazioni. Contiene inoltre tanti suggerimenti e trucchi utili nella vita di tutti i giorni per gestire le crisi di rabbia e le situazioni più delicate. Nulla di meglio di un racconto illustrato per spiegare ai bambini i vari aspetti di questa emozione.
14,00

Un vestito di luce

Un vestito di luce

Anne Hébert

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 122

12,00

Il torrente

Il torrente

Anne Hébert

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2005

pagine: 80

9,00

I bambini del sabba

I bambini del sabba

Anne Hébert

Libro: Libro in brossura

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 229

12,00

L'ultimo giorno dell'estate

L'ultimo giorno dell'estate

Anne Hébert

Libro

editore: Tufani Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 196

In uno sperduto villaggio della costa più settentrionale del Canada, l'ultimo giorno dell'estate del 1936 due ragazze sono scomparse, probabilmente assassinate. Sappiamo che è accaduto qualcosa di atroce, che ci sono sofferenze e colpe orrende, che le menti sono rese folli da intollerabili ossessioni e visioni. Poi, gradualmente, senza che mai la tensione si allenti, affiora la verità, nei suoi variegati aspetti, riflessa nelle voci narranti di vittime e di colpevoli.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.