Libri di Anne Lamy
Felici ad ogni costo? Del buon uso della tristezza
Anne Lamy, Gérard Tixier
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 104
La società attuale impone un'immagine della felicità cui tutti dovrebbero adeguasii, ma viene da chiedersi perché impedisce di essere depressi? Una delusione amorosa, un licenziamento, un lutto necessitano di una terapia? Come si può distinguere il sentirsi depressi dalla depressione in quanto malattia? A queste e a molte altre domande tentano di rispondere i due autori i quali auspicano il "risveglio di sé" in cui ci si concede il diritto di sentirsi depressi. Ciò non conduce necessariamente alla depressione, ma piuttosto alla scoperta della gioia di essere se stessi con difetti e ferite, in vista di giorni migliori.
Lavorare senza crollare. Vivere bene il lavoro è ancora possibile?
Michel Niezborala, Anne Lamy
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 112
Pesante clima di lavoro, screzi tra colleghi, urgenze, mancato riconoscimento professionale sono solo alcuni motivi che causano stress. Un testo che suggerisce una presa di coscienza di sé e della propria situazione lavorativa come via per intraprendere un dialogo con colleghi e migliorare l'ambiente di lavoro.
Adesso torna nel tuo letto!
Stéphane Clerget, Anne Lamy
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2008
pagine: 122
Tra i bambini sono frequenti i disturbi del sonno. Si rifiutano di andare a letto, moltiplicano i rituali prima di dormire o si addormentano nel letto di mamma e papa. Risultato: brutte nottate, faticose sia per i genitori che per l'intera famiglia. Ma come funziona il sonno di un bambino? Quali conseguenze ha sulla salute del bambino? Quali sono le cause più frequenti dei disturbi del sonno? Come si può uscire dal circolo infernale di un bambino che si sveglia tutte le notti? Che cosa si può fare in caso di incubi o di pipì a letto? Questo libro aiuta i genitori a capire quali sono le ragioni di quel sonno tormentato, e indica come insegnare con successo ai propri figli a dormire serenamente. La buona notizia? Qualche settimana se non addirittura qualche giorno sono spesso sufficienti per ritrovare notti tranquille.