Libri di Anne Milano Appel
The Florence review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 80
La nuova serie della rivista “The Florence Review” esce ora per Le Lettere: l’unica rivista letteraria bilingue che traduce testi inediti di autori contemporanei (nei numeri passati sono stati pubblicati: Rossella Milone, Paolo Di Paolo, Laura Pariani...). La rivista è un punto di riferimento per chi si occupa di traduzione, scrittura creativa e graphic storytelling. Primo numero illustrato da Francesco Chiacchio. Diretta da Alessandro Raveggi e Martino Baldi, offre uno sguardo unico sul panorama italiano, raccontandolo ogni volta attraverso racconti e poesie che affrontano parole-chiave del contemporaneo. Tra gli autori, il progetto ha pubblicato scrittori del calibro di Paolo di Paolo, Rossella Milone, Giusi Marchetta, Giampaolo Simi, Giordano Meacci, Omar di Monopoli, Laura Pariani, Alessandra Sarchi, Edgardo Franzosini, Claudia Durastanti, Elena Varvello, Filippo Tuena, Luca Ricci. Il primo numero della nuova serie uscirà a maggio 2022 in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e come partner annovera già le fiere Testo (Firenze, febbraio 2022) e Book Pride (Milano, marzo 2022). La sua parola chiave, “Orizzonte”, indicherà un approfondimento dal punto di vista ambientale ed emotivo di questi anni complessi, uno sguardo prospettico e approfondito. Tra le voci già confermate del nuovo numero in lavorazione segnaliamo la scrittrice Rosa Matteucci, Fabio Geda, il poeta Fabio Pusterla, il giornalista culturale Gianluca Didino, l’autore fiorentino Enzo Fileno Carabba. Sarà poi come sempre illustrata da un illustratore professionista, in questo caso da Francesco Chiacchio (già illustratore per la «Repubblica», «Internazionale» e altri magazine e quotidiani prestigiosi).
Colli Euganei. Ediz. italiana e inglese
Mario Lasalandra, Sergio Giorato
Libro: Libro rilegato
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2006
pagine: 200
Sophia. Ediz. inglese
Stefano Masi, Enrico Lancia
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 205
Arquà Petrarca. Colli Euganei
Mario Lasalandra, Sergio Giorato
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2005
pagine: 200
Per Mario Lasalandra i Colli Euganei sono l'universo in cui disperdersi, girovagare, tornare sui propri passi, di nuovo abbandonarsi agli istinti dello sguardo alla ricerca del filo che ci conduce, come Teseo nel labirinto, alle radici, all'autentica pienezza delle cose. In quei paesaggi sospesi nei silenzi mattutini, in quegli interni densi di tradizioni, in quegli sguardi scampati all'irreversibilità del tempo, i Colli paiono tolti alla rudezza del vivere quotidiano, agli inquinamenti del mondo tecnologico, alle pressioni ed alle urgenze del tempo del mercante e, sollevati in uno sguardo d'elezione, vivono in un mondo lieve di immagini, in un pensare visivo che rivela, insieme, la gioia e il timore della perdita.