Libri di Annibale Gagliani
Sentenza Zidane. Empireo e tenebra di un 10 in rivolta
Annibale Gagliani
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il giudice è l’autore, il processo è pura invenzione, il caso è quello di uno dei calciatori più eleganti e tormentati della storia: Zidane. Un processo, un espediente letterario che è l’omaggio intenso per i cinquant’anni di un calciatore in grado di deliziare le platee dando sfogo al proprio istinto. Servendosi di un banco dei testimoni di lusso, per metà scelti dalla narrazione sportiva vivente – testimonianze esclusive di Francesco Repice, Riccardo Cucchi, Bruno Pizzul, Roberto Beccantini e Massimo Callegari – e per metà dall’oltretomba creativa – Albert Camus, Charles Baudelaire, Louis-Ferdinand Céline, Jacques Brel e Caravaggio –, il giudice-autore ripercorre in dieci capitoli ventuno frangenti infernali e paradisiaci della biografia della leggenda franco-algerina.
Lettere a una figlia nel grembo
Annibale Gagliani
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 110
Quaranta lettere in versi a una figlia, una per ogni settimana di gravidanza. L'aurorale confronto tra padre e feto prima della nascita, in un tempo ancora incontaminato, al riparo dal male che sopraggiungerà puntuale. La scrittura come unica forma di confessione per un giovane uomo che mostra le proprie fragilità e paure ma anche la soffocante emozione d'immaginare le sue sembianze, la comprensione che una donna nasce donna e non lo diventa, la commozione nel pensare alle fasi della sua crescita. Nelle dolorose missive l'ammissione di non poter essere perfetto ma anche la promessa di non tradire mai. Il viaggio termina con uno scritto in cui il padre racconta la notte della nascita e i giorni seguenti, nei quali si entra in una gabbia priva di tempo, apribile soltanto da un'unica chiave: l'unione vibrante e compatta tra genitori.
Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi
Vincenzo Arena
Libro
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2019
pagine: 91
Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano
Annibale Gagliani
Libro: Libro rilegato
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2018
pagine: 298
Il libro di Annibale Gagliani è un'opera lungamente pensata, in cui l’autore ha esercitato una pazienza non comune ed è andato alla ricerca di fonti e interpretazioni che spesso sono testimoniali e di prima mano. È un percorso duro, compatto, radicale; un insieme in cui appare chiaro, nelle persino ovvie diversità di espressioni, temi, percorsi (anche politici), epoche, che cosa unisce Pier Paolo Pasolini, Fabrizio De André, Giorgio Gaber e Rino Gaetano.