Libri di Anonimus
Deus non irridetur. Luther Blisset, l'agente Q e il coronavirus
Anonimus
Libro: Libro in brossura
editore: Fiducia
anno edizione: 2021
pagine: 58
Il fitto velo di mistero che ancora avvolge l'anno della pandemia è in parte squarciato da Anonimus che, nella sua testimonianza, ci spiega chi sono, e come operano, Luther Blisset, Wu Ming, QAnon e gli altri protagonisti delle "beffe" rivoluzionarie degli ultimi anni. Un testo che può aiutarci a comprendere che cosa sta accadendo e che cosa accadrà nel prossimo futuro.
La voce del popolo
Anonimus
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Luca è il figlio di un imprenditore, che a causa della crisi che ha colpito l'Italia, si è tolto la vita, lasciando la famiglia con un semplice cartello appeso al collo. Rimasto solo, a causa della morte poco dopo della madre, decide di andare verso oriente per ritrovare il motivo della sua esistenza. Dopo diversi anni ritorna in Italia, con un solo obbiettivo, cambiare l'Italia, e per fare ciò comincia a colpire i rappresentanti dello Stato, prendendo come ispirazione gli articoli della costituzione. Nel far percepire il disegno di Luca, c'è Katia, una giornalista, che per fortuna o sfortuna, decifra e spiega le mosse dell'assassino. Ad aiutare Luca c'è Karim, un uomo dal passato problematico. Di origine pakistana, si ritrova a combattere con l'Isis e ad entrare in Italia con un passaporto marocchino. L'incontro con Luca avviene al confine con l'India, dove l'italiano sta andando per proseguire il suo percorso. I due costretti a difendersi da un atto da parte di alcuni banditi, si trovano fianco a fianco per salvarsi la vita, e seppur divisi dopo poche ore, si ritrovano tra le strade dell'India, dove diventano amici fraterni. Da qui l'impegno di Karim di seguire e aiutare il suo amico Luca nell'idea di cambiare il suo Stato, l'Italia. Il romanzo si articola in maniera semplice ma geniale, portando il lettore a riflettere sui meccanismi dello Stato, le regole e sui suoi rappresentanti.