Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ansano Fabbi

Preci e la Valle Castoriana

Preci e la Valle Castoriana

Ansano Fabbi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 254

Il sisma del 24 agosto 2016 ha lacerato profondamente le persone, le comunità, i territori e i loro patrimoni. Scosse ripetute e continuative hanno inciso gravemente un tessuto coeso e forte, orgoglioso e deciso. Le persone, il territorio, le cose e le tradizioni sono un tutt'uno fortemente identitario, che supera le difficoltà del vivere, le asperità e le solitudini... Fabbi Ansano, sacerdote della diocesi di Norcia, profondo conoscitore dell'arte della Valle Castoriana, in questa sua opera racconta la vita delle opere del ricchissimo patrimonio di opere d'arte spesso non più esistenti a causa dell'ultimo sisma. Parlare delle opere e dei luoghi significa raccontare la storia delle persone e delle comunità che le hanno ideate, realizzate e conservate, nella consapevolezza che proprio il loro uso ne ha garantita l'importanza e la sussistenza. I luoghi, le cose e le tradizioni rafforzano così l'identità sociale...
25,00

Guida della Valnerina. Storia e arte

Guida della Valnerina. Storia e arte

Ansano Fabbi

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 400

"Nel 1977 usciva la "Guida della Valnerina: storia e arte"; una vera e propria guida tascabile per chi voleva entrare nella "valle incantata" fornita di accurate e circostanziate informazioni: sulla storia, sulla conformazione del territorio, sul clima e le coltivazioni come sulla vegetazione spontanea, sul percorso del fiume Nera e sul ruolo svolto dal corso d'acqua nel corso dei secoli come perenne via di comunicazione fino a raggiungere il Tevere, sui castelli fortificati eretti nel Medioevo che fiancheggiavano in cima ai monti lo scorrere delle sue acque. Ma anche sulla passione della vita eremitica e l'amore per la natura delle numerose figure ascetiche che trovarono nella Valle silenzio, sicurezza e serenità, perseguendo una vita anacoretica o cenobitica..."
30,00

La scuola chirurgica di Preci

La scuola chirurgica di Preci

Ansano Fabbi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 250

Ci si può domandare se abbia senso rieditare uno scritto che vide la luce nel 1964, e da allora sull’argomento trattato da questo testo è stato indagato molto, ma don Ansano è stato e rimane un apripista. C’erano accenni in varie opere, indicazioni, riferimenti ad opere dei chirurghi preciani, memorie orali, in qualche casa si conservavano ancora delle “patenti” e qualche strumento; ma quando una cosa non è più di uso comune se ne dimentica il funzionamento, si arriva al momento in cui ci si domanda “cos’è?”, “a che serve?” e conseguentemente viene messa in un ripostiglio, pronta per i rigattieri che dagli anni ‘50 dello scorso secolo setacciavano i nostri paesi, anche i più remoti, alla ricerca di cose vecchie e cose antiche. Anche gli eventi sismici che hanno interessato la Valnerina hanno avuto la loro parte in questa “perdita della memoria”, in tali circostanze si cerca sempre di recuperare e salvare il necessario o l’indispensabile. Quando la sensibilità e la percezione del passato cambiò, si guardò indietro e si ricercò il passato non come qualcosa di cui vergognarsi quale indice di arretratezza, ma come qualcosa da non perdere.
25,00

Folklore in Valnerina

Folklore in Valnerina

Ansano Fabbi

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 268

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.