Libri di Anthony Elenjimittam
Vita e dottrina di Buddha. Il Dhammapada
Anthony Elenjimittam
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 144
«Lo scopo di questo libro è introdurre ai fondamentali insegnamenti di Buddha e al classico Dhammapada il lettore che desideri avere un’idea compendiosa della vita e degli insegnamenti di Buddha, per l’importanza che hanno nella vita di oggi.» Così, nella Prefazione, l’Autore presenta l’opera mettendone in evidenza la funzione di breve, ma esauriente, introduzione alla conoscenza di una delle più diffuse religioni del mondo. Nella prima parte la vita e gli insegnamenti di Gautama Buddha, nella seconda la traduzione, a cura dell’autore, del Dhammapada, il «Nuovo Testamento» buddhista, e il confronto con le diverse traduzioni degli originali in lingua Pali, nella quale il Buddha pensò, parlò e predicò.
Francesco d'Assisi. Lo yogin dell'Amore universale
Anthony Elenjimittam
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2024
pagine: 242
Amico di papa Giovanni XXIII, padre Anthony Elenjimittam ha ispirato la sua vita alla consegna ricevuta personalmente da Gandhi: battersi per la mutua comprensione fra gli uomini, come testimonia questo volume dedicato al luminoso esempio di san Francesco raccontato dal punto di vista dello yoga dell’Amore universale. Il Poverello d’Assisi nella sua vita introspettiva scoperse dal di dentro i segreti del Regno di Dio, guidato e pilotato dalla luce del Logos. Egli visse povero anziché predicare da una posizione di potere e testimoniò la sua parentela con Gesù fino alla morte. Anthony Elenjimittam dimostra come la sua fede nell’amore di Dio abbia avuto nei secoli numerosi eguali nelle altre religioni e come gli iniziati di tutti i tempi e di tutte le confessioni siano simboli universali di fratellanza e pace.
Francesco d'Assisi. Lo yogin dell'Amore universale
Anthony Elenjimittam
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 240
Amico di papa Giovanni XXIII, padre Anthony Elenjimittam ha ispirato la sua vita alla consegna ricevuta personalmente da Gandhi: battersi per la mutua comprensione fra gli uomini, come testimonia questo volume dedicato al luminoso esempio di san Francesco raccontato dal punto di vista dello yoga dell'Amore universale. Il Poverello d'Assisi scoprì dal di dentro i segreti del Regno di Dio, guidato e pilotato dalla luce del Logos. Egli volle vivere da povero anziché predicare da una posizione di potere, e testimoniò la sua parentela con Gesù fino alla morte. Anthony Elenjimittam dimostra come la sua fede nell'amore di Dio abbia avuto nei secoli numerosi eguali nelle altre religioni e come gli iniziati di tutti i tempi e di tutte le confessioni siano simboli universali di fratellanza e pace.
Le upanishad. Volume Vol. 4
Anthony Elenjimittam
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il Taittirya-Kena-Aitiry-Prashna-Brahmabindu-Kaivalya
Anthony Elenjimittam
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
Meditazione per la realizzazione del sé
Anthony Elenjimittam
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 152
Mukti. La liberazione nella filosofia indiana
Anthony Elenjimittam
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 120
La filosofia yoga di Patanjali
Anthony Elenjimittam
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1991
pagine: 184
La filosofia yoga, di origine antichissima, venne trattata per la prima volta in un'opera che costituisce tuttora il testo fondamentale della dottrina: gli Yogasutra di Patanjali, una delle più grandi figure della storia della filosofia indiana. Vissuto nella seconda metà del II secolo a.C., oltre che dei 195 brevi aforismi degli Yogasutra, sarebbe stato autore anche di un'opera sulla grammatica e di una sulla medicina. In questo volume Elenjimittam esamina gli aforismi di Patanjali, mettendone in rilievo soprattutto gli influssi sulla spiritualità occidentale e i punti di contatto con essa, in particolare con il cristianesimo.

