Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Anghinoni

Ester. La regina nascosta

Ester. La regina nascosta

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 64

Con la regina Ester arriviamo al decimo «petalo» di una collana tutta al femminile che, attraverso il racconto di alcune pagine della Bibbia, ci ha fatto incontrare: Sarah, Rebecca, Lea e Rachele, Myriam, Deborah, Rut, Hannah, Abigail, Betsabea. Orfana ebrea di umili origini, deportata in terra straniera, Ester vive a Susa, famosa città babilonese e sede invernale del re di Persia, nascondendo totalmente la sua vera identità. Per misteriosa disposizione di Dio e per circostanze favorevoli, all'improvviso Ester diventa regina. In un ruolo così influente riesce a salvare il suo popolo dal pericolo dello sterminio. Questa vittoria, ottenuta grazie all'intervento intelligente della regina Ester, è il cuore della festa ebraica di Purim, che significa «ribaltamento delle sorti».
10,00

Betsabea. La bellissima

Betsabea. La bellissima

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 64

La storia di Betsabea, narrata nel Secondo libro di Samuele, è raccontata da Maria a Gesù il giorno prima dello Yom Kippur, la festa del grande perdono. Betsabea è la bella moglie di Uria l’hittita, fedele soldato del re Davide. Quest’ultimo si innamora di lei e la seduce. Quando apprende che è incinta, cerca di addossarne la responsabilità a Uria ma, falliti i tentativi, lo fa uccidere. Venuto a sapere tutto ciò, il profeta Natan induce Davide al pentimento. Tuttavia il neonato morirà. In seguito Betsabea diventerà la madre del re Salomone. Il racconto evidenzia che Davide è il re che sa chiedere perdono a Dio (sono citati alcuni versetti del Salmo 50/51); che Dio perdona e un peccato perdonato rinnova la vita. Inoltre che la bellezza è un dono di Dio e come tale va trattato. Alla fine della storia si sottolinea che Maria, come Betsabea, custodisce il progetto di Dio sul figlio e darà avvio alla missione di Gesù durante le nozze di Cana. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Lea e Rachele. Le sorelle rivali

Lea e Rachele. Le sorelle rivali

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Nel presente libro si raccontano le vicende di Lea e Rachele, mogli di Giacobbe, sorelle rivali, madri di coloro che diverranno i capi delle 12 tribù di Giacobbe. Per colpa dell'avidità del padre Labano, che desidera tenere il più a lungo possibile presso di sé Giacobbe, Rachele non andrà in sposa per prima a Giacobbe, com'era stato precedentemente stabilito, ma con uno scaltro sotterfugio, Labano riuscirà a dare in moglie Lea e per avere Rachele, la donna teneramente amata, Giacobbe dovrà offrire al suocero altri sette anni di servizio gratis. Questo doppio matrimonio comporterà non pochi problemi fra Lea e Rachele, fatti di sofferenze, rivalità, litigi? ma Dio sa scrivere una storia di salvezza anche attraverso gli errori degli uomini. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Abigail la saggia

Abigail la saggia

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Il nuovo racconto presenta la storia di Abigail, narrata nell'Antico Testamento nel Primo libro di Samuele (capitolo 25). Vive a Carmel, al tempo del re Saul, e ha sposato Nabal, che possiede beni e bestiame. Durante la tosatura, Nabal utilizza la protezione di Davide, che in conflitto con Saul vive nel deserto con seicento uomini e si sostenta anche difendendo i pastori dai briganti. Quando Davide gli chiede una ricompensa in viveri, Nabal, invece di dargliela com'era consuetudine, gliela nega. Allora Davide decide di vendicarsi uccidendo i maschi del clan. Abigail, per sventare il pericolo, pensa di imbandire un banchetto per Davide, poi in segreto si reca da lui con i cibi per chiedere perdono. Davide, sorpreso, ascolta le parole di Abigail. Rimasta vedova poco dopo, la sposa e da lei ha un figlio, che morirà piccolo. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Donne di Dio. Scorci biblici

Donne di Dio. Scorci biblici

Antonella Anghinoni, Elide Siviero

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Dal primo capitolo del libro della Genesi agli ultimi versetti del libro dell'Apocalisse, la Bibbia è piena di immagini di donna. Poiché le donne ai tempi biblici erano subordinate agli uomini, i ritratti delle donne che emergono con più forza sono quelli di chi mostra un coraggio inusuale nell'andare oltre i ruoli convenzionali. Basti solo menzionare l'eroismo delle donne nei racconti della passione: le donne hanno seguito Gesù fin presso la croce e sofferto al suo fianco, hanno accompagnato il suo cadavere alla tomba e preparato gli unguenti per imbalsamarlo, sono state discepole e testimoni della crocifissione e prime testimoni della risurrezione. Da Sara a Rebecca, da Rut a Betsabea, senza dimenticare naturalmente Maria, Anna e Maria di Magdala, un ritratto - firmato da due donne - delle più importanti figure femminili presenti nelle Scritture.
14,00

Hannah. La cantante

Hannah. La cantante

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Hannah è una delle due mogli di Elkana lo Zufita. Essendo sterile, andata pellegrina al Tempio di Silo, una vallata tra Sichem e Rama, la località dove abitava, implora il Signore di renderla madre, facendo voto di offrigli la sua creatura. Ottenuta la grazia, Hannah impone al figlio agognato il nome di Samuele. E proprio la gioia per la nascita di questo figlio fa scaturire dal suo cuore un canto di ringraziamento. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Rut. L'amica

Rut. L'amica

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Questo libro racconta di come Rut, sposa e poi vedova di Maclon, il giudeo, abbia voluto seguire la suocera Noemi nel suo viaggio di ritorno a Betlemme; e di come abbia fatto innamorare Booz, un lontano parente del marito di Noemi. Booz sposa Rut e i due hanno un bambino, Obed, che diventerà il padre di Iesse, e quindi nonno del re Davide. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Deborah. La piccola ape

Deborah. La piccola ape

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 64

Quando il popolo d'Israele giunge nella terra promessa, i pericoli non sono terminati. Dopo un primo periodo di pace e di prosperità Israele si allontana da Dio. Allora i nemici hanno la meglio, Israele conosce l'oppressione, soffre e invoca l'aiuto del Signore. È così che sorgono i giudici e Deborah è l'unica giudice donna. Irrompe nella storia con la potenza di un tuono, è saggia ed energica, pronta alla battaglia, e, con il suo grande coraggio, guiderà il suo popolo alla vittoria. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Myriam. La danzatrice

Myriam. La danzatrice

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 64

Nel presente libro si raccontano le vicende di Myriam, sorella di Mosè. Nella Bibbia Myriam compare nell'episodio del salvataggio di Mosé dalle acque e attraverso i suo suggerimento il bimbo è allattato dalla stessa madre, Iocheved. Dopo il passaggio del Mar Rosso, guida la danza di ringraziamento delle donne israelite. Per aver criticato Mosè, è colpita dalla lebbra e solo l'intervento del fratello fa sì che guarisca e rientri nella comunità. Ma il popolo l'ama così tanto che aspetta la sua completa guarigione prima di rimettersi in marcia e prega per lei con grande fede. Myriam muore a Cades dove viene sepolta. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Sarah. La principessa

Sarah. La principessa

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 64

Questo primo libro della collana è dedicato a Sarah, moglie di Abramo e prima matriarca della storia della salvezza. Seguendo fedelmente il racconto del libro della Genesi, l'autrice arricchisce la narrazione con i più famosi midrashim della tradizione rabbinica e con un accurato studio biblico e teologico, tradotto in parole semplici, fruibili dai giovani lettori. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Rebecca. La sposa cercata

Rebecca. La sposa cercata

Antonella Anghinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 64

Il secondo libro della collana I petali è dedicato a Rebecca, la sposa di Isacco e seconda matriarca della storia biblica. Seguendo fedelmente il racconto del libro della Genesi, la narrazione è arricchita dai midrashim della tradizione rabbinica, che colmano quei vuoti riguardanti l'infanzia e l'adolescenza di Rebecca. Eliezer, servo di Abramo, parte in cerca di una sposa per Isacco. Compie un lungo viaggio con una carovana di dieci cammelli e torna nelle terre d'origine di Abramo. La sua scelta cade su Rebecca, perché Dio ha mandato questo segno: colei che disseterà veramente Eliezer e tutta la sua carovana sarà la prescelta. Il racconto prosegue con il viaggio di ritorno, il matrimonio, la nascita di Esaù e Giacobbe, gli inganni per la primogenitura e la morte di Rebecca. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.