Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Caroli

Il distretto storico portuale di Trieste

Il distretto storico portuale di Trieste

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2024

pagine: 216

In questa guida sintetica del Porto Vecchio di Trieste si raccolgono le informazioni necessarie per comprendere l’alto valore dell’intero distretto storico portuale comprendente magazzini, hangar, opere marittime, edifici speciali e strutture ferroviarie. La raccolta documentaria e le immagini presenti in altre pubblicazioni di Italia Nostra, provengono dagli studi e dalle ricerche svolte per più di trent’anni da Antonella Caroli negli archivi dei Magazzini generali, dell’Ente Autonomo del Porto, dell’Archivio di Stato di Trieste, del fondo della Trieste K.K. Staats Gewerbeschule. Importante ed inedito il quartiere Ford, studiato e approfondito con documenti di archivio a cura di Antonella Caroli e Cesare Crova (Mic - Ministero della Cultura).
15,00

I sogni di Barbara

I sogni di Barbara

Antonella Caroli, Šeherzada Ahmetović

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2020

pagine: 232

Questo volume è stato fortemente voluto, pensato e realizzato da Antonella Caroli presidente della sezione di Trieste di Italia Nostra. L’intento è di lasciare a futura memoria di chi ha conosciuto Barbara una sintesi della sua personalità: vita privata, carriera sportiva, attività professionale. Ma è anche un documento che potrà descrivere la figura di Barbara a chi non l’ha conosciuta personalmente. E sarà per tutti una preziosa testimonianza di una donna “architetto” dell’arte, della natura, degli arredi di interni e del recupero degli edifici storici, ma anche e soprattutto per le adorate nipotine Giulia e Anna e per i nipoti amatissimi che potranno a loro volta raccontare ai loro amici che tipo di nonna e zia era la loro Barbara. In questo volume quindi abbiamo una visione sinottica della sua vita e in particolare vengono focalizzati i tanti progetti realizzati non solo in regione, ma anche all’estero. Il suo sogno da tanti decenni era il Porto Vecchio, la sua riapertura al pubblico, ottenuta grazie alla collaborazione delle Autorità del tempo.
18,00

Guida storica del porto vecchio di Trieste

Guida storica del porto vecchio di Trieste

Antonella Caroli

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2017

pagine: 216

20,00

La sottostazione elettrica del Porto Vecchio di Trieste (1913-2013)

La sottostazione elettrica del Porto Vecchio di Trieste (1913-2013)

Libro

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2013

pagine: 116

A cent’anni dalla costruzione rinasce la Sottostazione Elettrica di Riconversione del Porto Vecchio di Trieste. Progettato dal celebre ingegnere-architetto Giorgio Zaninovich, uno degli autori più interessanti dell’inizio del Novecento triestino, questo edificio industriale di grande pregio ritrova vita grazie al restauro voluto dall'autorità portuale di Trieste, completato nel 2013 da Riccesi spa. Il libro, che propone dei materiali d’archivio inediti e recenti studi di Antonella Caroli, racconta la storia dell’edificio e di tutte le fasi del progetto di restauro con una ricca collezione fotografica di Jacopo Riccesi.
18,00

Brufoli e ideali

Brufoli e ideali

Antonella Caroli, Daniele Gouthier

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1998

10,30

Il Porto di Trieste. Cronaca e storia delle costruzioni portuali
12,00

Guida storica del porto vecchio di Trieste
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.