Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Elia

Voci da una pandemia. Le parole della paura e della speranza

Voci da una pandemia. Le parole della paura e della speranza

Antonella Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 700

Lo scoppio della pandemia nel 2020 ha stravolto la nostra comunicazione quotidiana. Siamo stati investiti dall'onda dell'infodemia, dalle fake news e da nuovi mondi metaforici. Il virus ha contribuito a rispolverare, o risemantizzare, parole da tempo cadute in disuso, ha coadiuvato la nascita di numerosi neologismi ed è stato un potente alleato anche nella diffusione della lingua della globalizzazione. Nel volume l'analisi delle parole dicotomiche della paura e della speranza si intreccia anche all'investigazione dei messaggi #hashtag che hanno trasmesso all'umanità un messaggio di fiducioso ottimismo e, proprio come Victor Hugo ci insegna, «finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole».
55,00

Discipulus ludens. Introduzione alla glottodidattica ludica analogica e digitale

Discipulus ludens. Introduzione alla glottodidattica ludica analogica e digitale

Antonella Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 396

Il volume presenta e discute la varietà e le potenzialità delle applicazioni ludiche in ambito glottodidattico: dalle attività di ludolinguistica, alla canzone, al teatro, al videogioco fino ad arrivare alle più recenti frontiere dei mondi virtuali immersivi. L'operatività pedagogica dell'attività ludica, nell'asse analogico-digitale, è esplorata sia nelle sue basi teoriche che nelle sue applicazioni pratiche, evidenziando, in quest'associazione, come i due piani vadano saldati per offrire efficacia e validità all'intervento ludico in ambito linguistico.
25,00

«Cogitamus ergo sumus». Web 2.0 encyclopaedi@s: the case of Wikipedia
16,00

Uomini di latta e sogni di metallo. Cyborgs & cyberspaces: visioni, storie e pensieri dal mondo digitale anglofono

Uomini di latta e sogni di metallo. Cyborgs & cyberspaces: visioni, storie e pensieri dal mondo digitale anglofono

Antonella Elia

Libro: Copertina morbida

editore: Ellissi

anno edizione: 2006

pagine: 303

Il cyborg è una tra le espressioni più radicali e stupefacenti emerse dalla contemporaneità. Non è una figura definitiva, fissata una volta per tutte, ma è piuttosto il frutto del processo di ibridazione che ha caratterizzato il nostro mondo sin dalla tarda modernità, attraverso il connubio tra uomo e macchina, tra organico e inorganico, tra carne e metallo. lì processo di artificializzazione del corpo ha registrato, in questi ultimi decenni, un'accelerazione talmente rapida da far sospettare che ci si trovi di fronte ad un vero e proprio salto epocale. Alcuni annunciano, persino, un passaggio verso scenari post-human. Dal Golem all'Homunculus, da Frankenstein a Neuromancer, Biade Runner e Matrix, dalla letteratura al cinema, dal mondo degli hacker alla tecnoarte e, infine, alla realtà virtuale, la proliferazione di ibridi e di concetti culturali tribali è chiara espressione del rifiorire di stagioni lontane, reinterpretate in chiave postmoderna.
16,00

Inchiostro digit@le. Tecnologie e scienze umane: scrivere, comunicare, insegnare con i nuovi media

Inchiostro digit@le. Tecnologie e scienze umane: scrivere, comunicare, insegnare con i nuovi media

Antonella Elia

Libro: Copertina morbida

editore: Ellissi

anno edizione: 2004

pagine: 319

Umanizzare la tecnologia è l'intento di questo volume, che, risultato di una specifica esperienza di insegnamento dell'informatica umanistica, si pone come obiettivo la riflessione sulle applicazioni dei nuovi media nel campo delle scienze umane e in particolare nell'ambito della scrittura, della comunicazione e della didattica. Non è un manuale per gli informatici, ma una nuova indagine che coniuga due mondi e due linguaggi, rendendo comprensibile anche ai non addetti ai lavori il dialogo in corso tra i due saperi: l'umanistico e lo scientifico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.