Libri di Antonella Grignola
40 minuti. Percorsi di didattica digitale integrata. Letteratura latina. Per le Scuole superiori
Antonella Grignola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2021
pagine: 119
Vestigia. Sulle tracce del latino. Lingua, lessico, cultura. Con vademecum dizionario di latino. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Angelo Roncoroni, Antonella Grignola, Elena Sada
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carlo Signorelli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 608
Garibaldi. Una vita per la libertà
Antonella Grignola, Paolo Ceccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
Acerrimo nemico delle manovre sotterranee e dei giochi dei politici di professione, Giuseppe Garibaldi incarna l'orgoglio di appartenere a una patria e la convinzione di essere insieme "cittadino del mondo". Paladino della libertà, da difendere con tutte le forze, l'eroe dei due mondi è diventato oggetto di un culto che unisce la storicità del personaggio alla sacralità del mito.
In prospettiva. Sguardo sulla storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Raffaele Russo, Claudio Fontana, Antonella Grignola
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 408
In prospettiva. Sguardo sulla storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Raffaele Russo, Claudio Fontana, Antonella Grignola
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 408
Garibaldi. Una vita per la libertà
Antonella Grignola, Paolo Ceccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 128
Acerrimo nemico delle manovre sotterranee e dei giochi dei politici di professione, Giuseppe Garibaldi incarna l'orgoglio di appartenere a una patria e la convinzione di essere insieme "cittadino del mondo". Paladino della libertà, da difendere con tutte le forze, l'eroe dei due mondi è diventato oggetto di un culto che unisce la storicità del personaggio alla sacralità del mito.