Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Martini

Dispensa dei moduli. Per i corsi di economia ed organizzazione aziendale e organizzazione d'impresa

Dispensa dei moduli. Per i corsi di economia ed organizzazione aziendale e organizzazione d'impresa

Antonella Martini, Luisa Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 166

Il volume contiene le dispense dei corsi di Economia e Organizzazione Aziendale (per i CdS di Ingegneria Biomedica, Elettrica, Elettronica, Energetica e delle Telecomunicazioni) e di Organizzazione di Impresa (per il CdS di Ingegneria Gestionale).
8,50

Eserciziario. Per i corsi di economia ed organizzazione aziendale e organizzazione d'impresa

Eserciziario. Per i corsi di economia ed organizzazione aziendale e organizzazione d'impresa

Antonella Martini, Luisa Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il volume contiene una serie di esercizi, a vario grado di difficoltà, con relative soluzioni. Non si tratta di un semplice "eserciziario" sul quale testare il proprio livello di preparazione in vista degli appelli di esame, bensì di un vero e proprio sussidio a quanto presentato durante le lezioni. L'esercizio, infatti, se concepito come un semplice "fare meccanico" non solo non risulta utile allo studente ma neppure al docente che non potrà utilizzarlo per una corretta valutazione della preparazione. Solo se l'esercizio permette l'acquisizione di un "saper fare" può fornire il necessario completamento di quel "sapere" appreso durante il corso delle lezioni. Con questa finalità, per ciascun esercizio viene fornito non il semplice risultato, bensì una soluzione ragionata, utile per acquisire un corretto modus operandi.
9,50

Realizzare l'e-learning: esperienze e casi nelle organizzazioni

Realizzare l'e-learning: esperienze e casi nelle organizzazioni

Giuseppe Bellandi, Antonella Martini, Luisa Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 128

Cifre, confronti, mercato, prospettive: questi i termini con i quali fino ad oggi si è affrontato il tema e-learning. Ma cosa è stato realizzato nelle imprese e nelle università? Quali metodi utilizzare per valutare il ritorno dell'investimento? Quali piattaforme tecnologiche utilizzate? Quali le ricadute? Il volume, nato dal forum "Il Tempo dell'E-Learning: Presente e Futuro della Formazione a Distanza", cerca di rispondere a queste domande riportando alcuni contributi autorevoli, tra cui: Roberto Liscia (presidente ANEE), Raoul Nacamulli (Università Milano Bocconi), Ugo Guelfi (Ministero dell'Innovazione e la Tecnologia), Marco Pasquali (Rettore dell'Università di Pisa).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.