Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonia Santopietro

Terra di pioggia rara

Terra di pioggia rara

Mary Hunter Austin

Libro: Libro in brossura

editore: Terracqua

anno edizione: 2024

pagine: 158

Per Mary Hunter Austin (1868-1934) il deserto della California è un luogo di continua scoperta e meraviglia. Una regione, quella della Owens Valley e del deserto del Mojave, che all’epoca era considerata arida, desolata e senza nulla da offrire, ma che si rivela invece, sotto la sua penna, un luogo intriso di vita, storie, leggende e spiritualità. L’autrice, scrittrice prolifica ma anche femminista e studiosa dei popoli nativi, avverte subito una forte affinità con quei territori e da questo rapporto intimo con la terra nasce The Land of Little Rain, pubblicato nel 1903 e considerato una delle opere naturalistiche più importanti della letteratura statunitense. Ognuno dei 14 scritti che compongono la raccolta ci restituisce un vivido spaccato di un paesaggio animato da piante, fiori e animali, ma anche da corsi d’acqua, tempeste, canyon e esseri umani, anch’essi parte integrante dell’ambiente naturale in cui si trovano. Mary Hunter Austin accompagna il lettore in un itinerario suggestivo che trascende qualsiasi cartina geografica per rivelarsi solo a chi sa accogliere e comprendere lo spirito di quei luoghi.
15,00

Sylvia Plath. Come un'ape regina

Sylvia Plath. Come un'ape regina

Sean Borodale

Libro: Libro in brossura

editore: Zest Edizioni Sostenibili

anno edizione: 2024

pagine: 48

"Sylvia Plath come un’ape regina" crea un collegamento tra le poesie di "Ariel" di Sylvia Plath e l’importante attività scientifica del padre, Otto Emil Plath, sulle api. L’interessante prospettiva proposta dall’autore, il poeta inglese Sean Borodale, dischiude al lettore una visione dell’opera di Sylvia Plath, capace di superare l’opposizione tra arte e scienza, mostrando anzi come sia generativo far dialogare e interagire le due discipline.
9,00

Sintesi dalle radici

Sintesi dalle radici

Antonia Santopietro

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 84

12,00

In sintesi donna. Dialettica in versi

In sintesi donna. Dialettica in versi

Antonia Santopietro

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 52

Raccolta di poesie sul mondo femminile. L'estrema complessità femminile non restituisce mai una un'immagine univoca: troppe e troppo ugualmente importanti le tensioni che percorrono la donna e la conducono in direzioni contrastanti. Ed è proprio dall'idea di tale complessità che parte questa raccolta, "In sintesi donna", da leggere come una storia i cui momenti salienti sono sottolineati dalla poesia. La protagonista, nel suo percorso di vita, attraverso una ricerca intima di sé e l'incontro con l'amore, approderà al dialogo con un Dio che lei identifica col femminino universale. Cerca di confessare a quel Dio le paure e le speranze, il rifiuto dell'amore come mercimonio e l'illusione - se non il coraggio - di poter bastare a se stessa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.