Libri di Antonia Tosini
Nella cabina del proiezionista. La magia delle vecchie sale
Antonia Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 188
"Questa seconda edizione ampliata e arricchita di nuove foto e da nuove prestigiose testimonianze, è per coinvolgere emotivamente un pubblico più ampio, in modo più mirato ed efficace. Il volume offre ai lettori uno spunto di riflessione su temi di rilevanza culturale, storico e sociale. Ho voluto ricostruire un pezzetto di Storia che appartiene a tutti. L’Italia usciva dalla guerra e si avviava alla ricostruzione, alla rinascita con grande sofferenza degli italiani, che vivevano in situazioni di grande povertà affrontando enormi disagi e conflitti sociali. Il cinema era la fabbrica dei sogni di quella generazione di sognatori che in parte si faceva forza con le illusioni, identificandosi con gli attori, i personaggi e le storie che attraversavano lo schermo. All’epoca il desiderio di fare l’attore, era un sogno comune di tanti giovani italiani… come mio padre allora, giovane proiezionista. Una storia. Un viaggio straordinario pieno di poesia, dignità e coraggio degli italiani del dopoguerra. Uno sguardo al passato, per ricordare i proiezionisti, le vecchie sale cinematografiche, gli attori, i film in bianco e nero e su ciò, che nel tempo hanno rappresentato..." (l'autrice)
Samuele e il dono di Babbo Natale
Antonia Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
La notte di Natale, Samuele, un piccolo bambino, è nel suo letto quando sente un lamento che proviene fuori dalla sua casa. Si alza dal letto e dalla finestra della sua cameretta vede un cucciolo di cane bagnato e infreddolito in mezzo alla neve…
Samu un terrestre in difesa dello spazio cosmico
Antonia Tosini
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 150
"Samu un terrestre in difesa dello spazio cosmico" è un libro di racconti fantascientifici per ragazzi, ma non solo. Un viaggio nello spazio e mondi sconosciuti, dove i principali protagonisti sono: Samu, un ragazzino di sedici anni, con la passione dell'astronomia e Kozark un giovane alieno proveniente da un pianeta a noi sconosciuto di nome: Zirkun K.480. Dotato di super-poteri il giovane alieno, si presenta a lui, con le sembianze del capitano della sua squadra di calcio, per non spaventarlo. (Questa scelta è per dare alla storia più possibilità, con delle svolte molto diverse a volte divertenti). I due vivono un rapporto empatico, condividendo tutte le loro emozioni. Durante tutto il periodo che il piccolo extraterrestre rimarrà sulla terra, accadranno delle cose sensazionali e quando per motivi di sicurezza dovrà tornare sul suo pianeta... beh è meglio non addentrarmi in ulteriori spiegazioni, per non rovinare la sorpresa e il piacere della lettura. Età di lettura: da 8 anni.
Nella cabina del proiezionista
Antonia Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2017
pagine: 178
È un libro che racconta di un giovanissimo proiezionista e della sua famiglia, delle vecchie sale cinematografiche, dei film in bianco e nero, dei registi, degli attori nazionali e internazionali. E sulle tracce del passato, ricorda la dura realtà di un’Italia del dopoguerra. Ambientato tra Avezzano e Pescara Anni: 1940/1950-60.
Il libro della vita. Eutanasia sociale
Antonia Tosini
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 80
La follia dei tulipani
Antonia Tosini
Libro: Copertina rigida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 104
Femminicidio. L'obiettivo di questo libro è stimolare la consapevolezza e l'assunzione di responsabilità da parte degli uomini e per dimostrare che non tutti gli uomini sono carnefici, ma che possono e devono diventare nostri compagni di vita con amore e con rispetto.
La follia dei tulipani
Antonia Tosini
Libro: Copertina rigida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 104
Questa è un'opera collettiva scritta insieme a 14 uomini dove si evidenzia la loro riflessione su quello che ormai universalmente viene chiamato: femminicidio. Gli aderenti sono importanti uomini di cultura: produttori cinematografici, registi, attori, scrittori di varie nazionalità e religioni diverse. In un contesto culturale, politico e sociale ancora troppo al maschile e patriarcale intriso di crisi etica e culturale, ho voluto con questo libro porre un accento di riflessione sul femminicidio.
La rosa ferita. Ediz. italiana e inglese
Antonia Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2012
pagine: 194
La violenza sulle donne, è un cancro da estirpare. Gli uomini non devono essere i nostri carnefici, devono essere i nostri compagni di vita. Non dimentichiamo che siamo noi donne a dar loro la vita, per cui siamo noi, in primis, ad educarli. I genitori hanno un ruolo fondamentale nella crescita di un figlio. L'educazione di un bambino è un processo che parte da casa, e siamo noi che dobbiamo far comprendere loro il valore e il rispetto per la donna se vogliamo che i nostri figli siano un giorno degli uomini felici, capaci di dare amore in un mondo in cui si possa vivere, creare e condividere la pace.
Samu. Odissea degli universi paralleli
Antonia Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 170
Il motivo per cui ho dato il titolo: “Odissea degli universi paralleli” a questa nuova raccolta è, perché in tutti gli episodi descritti in questo libro, gli universi multidimensionali assorbono tutte le crisi del nostro pianeta Terra, che si riflettono come in uno specchio, nei mondi paralleli, con equivalenti problemi che sfociano appunto in una grande odissea. Il capitano Samu, che è un intrepido ed empatico umano, diventato per sua scelta un viaggiatore spaziale. Corre in difesa di tutti i pianeti in difficoltà ovunque essi si trovino, anche in altre dimensioni. E in queste nuove avventure SAMU dovrà affrontare combattimenti estremamente impossibili. Tra le tante sfide, dovrà escogitare anche un modo per combattere e salvare il genere umano sia dall’ IA, che dal Supremo Creatore deluso dai nostri comportamenti.