Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonina Alberti

Maria De Pasquale. Una donna

Maria De Pasquale. Una donna

Antonina Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2014

pagine: 197

La storia di una giovane pianista che, in nome di un matrimonio sbagliato, rinuncia ad un futuro di successo e di affermazione personale. Un progetto di vita spezzato dai condizionamenti storici, sociali e culturali degli anni tra il fascismo e il primo dopoguerra in Sicilia. Un triangolo inedito: un fratello, una sorella, e un giovane brillante e narcisista che irrompe nella vita di lei deviandone per sempre la traiettoria. Una storia vera, basata su epistolari e documenti autentici. Un 'romanzo di formazione' che narra del conflitto tra le speranze degli uomini e le forze incontrollabili e oscure a cui diamo il nome di destino. Un libro di memorie.
16,00

L'arte del vivere. Aspetti dell'etica aristotelica ed epicurea

L'arte del vivere. Aspetti dell'etica aristotelica ed epicurea

Antonina Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2008

pagine: 213

I saggi qui raccolti - alcuni dei quali, pubblicati all'estero, appaiono per la prima volta in Italia - analizzano aspetti cruciali di quell'arte del vivere che i filosofi antichi cercarono di costruire sulla base di un'indagine disincantata dei limiti della natura umana. Tra i temi trattati: la concezione aristotelica e quella epicurea dell'individuo e della sua identità nel tempo; la teoria aristotelica dell'amore e dell'amicizia; il problema dell'egoismo in Aristotele; il concetto aristotelico di azione volontaria, di scelta e di responsabilità; la teoria epicurea della legge e della giustizia; il problema del relativismo dei valori; la teoria di Epicuro e di Lucrezio sulla mortalità dell'anima e sulla paura della morte; il fondamento edonistico della teoria etica epicurea.
20,00

L'epurato

L'epurato

Antonina Alberti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2006

pagine: 190

Un romanzo storico che narra le drammatiche vicende di un giovane comunista siciliano in un periodo cruciale della storia: gli anni tra il 1943 e il 1951. L'autrice intreccia documenti autentici (le lettere del protagonista alla sorella) e narrazione di fantasia: il tutto sullo sfondo delle occupazioni contadine dei latifondi in Sicilia. Al centro del romanzo, il processo istruito dalla segreteria del PCI contro il protagonista, e ricostruito dall'autrice con il supporto di documenti storici tra cui la relazione del vice-segretario del PCI Secchia. Il libro della Alberti è, al tempo stesso, un romanzo sul naufragio degli ideali politici di un giovane comunista e un affresco storico della società siciliana del dopoguerra.
16,00

Sensazione e realtà. Epicuro e Gassendi

Sensazione e realtà. Epicuro e Gassendi

Antonina Alberti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1988

pagine: 182

55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.