Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino Calderone

I racconti di Dora e Lucia

I racconti di Dora e Lucia

Maria Gabriella Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 80

Dora e Lucia sono due sorelle simpatiche e vivaci. La loro infanzia è piena di ricordi e ricca di storie divertenti e avvincenti che la nonna Flora è solita raccontare, seduta sulla sua sedia a dondolo. Ogni racconto un’occasione per dialogare e partecipare tutte insieme alla storia della ballerina e del suo carillon, alla vicenda del soldatino d’argilla e della sua tartaruga, al segreto di Delia e di Paolo, all’incantesimo della piccola Bri Bri. Passa il tempo, Dora e Lucia crescono e pertanto le storie della nonna acquistano nuovi significati e più profondi spunti di riflessione, senza però perdere quella magia e quella dolcezza che infondono stupore in chi le ascolta. Una volta grandi le sorelline decidono di scriverle, ognuna a suo modo: Dora, compositrice, le rende in musica e ne nasce la sua Kinderliana per pianoforte; Lucia, scrittrice, le riporta in questa antologia che si arricchisce dei disegni di Antonino Calderone, su precise indicazioni dell’autrice. Età di lettura: da 6 anni.
15,50

Klee. Geometrie di segni e disegni

Klee. Geometrie di segni e disegni

Antonino Calderone

Libro

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2012

Privo di ambizioni di appartenere ad un movimento artistico, Paul Klee razional appassionato pittore e ardente quanto istruito musicista, ha condotto una ricerca analitica estrema su ogni cosa da lui creata; quello che ci ha voluto consegnare doveva essere un progetto totale (Bauhaus). Seguendo questa traccia e grazie a una parallela poliedricità, Calderone nella sua ricerca si muove lungo una direzione davvero innovativa, quella di aprire un varco nell'ambito dei settori disciplinari da lui trattati per l'approccio olistico che ne sottende i contenuti e la dimensione progettuale e di rappresentazione. Tutto ciò senza mai trascurare l'attenzione rivolta al binomio segno-suono, cioè "segno musicale" di Klee.
14,52

Klee. Geometrie di segni e disegni

Klee. Geometrie di segni e disegni

Antonino Calderone

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 152

25,00

Equilibrio e proporzione. Metodo d'analisi per la rappresentazione dello spazio armonico
25,00

Spazio geometrico e spazio armonico. Gehry e la ridefinizione della forma
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.