Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino Perniciaro

Arte e dialoghi di viddanaria a Mezzojuso

Arte e dialoghi di viddanaria a Mezzojuso

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2022

pagine: 376

Con il suo siciliano, fedele alla vulgata mezzojusara, l’autore rievoca giorno per giorno la vita quotidiana di una famiglia contadina. Il tempo storico appartiene agli anni 50 del secolo scorso ma i fatti raccontati, nel loro valore simbolico, potrebbero collocarsi in periodi ancora antecedenti. Nicolò Perniciaro dà voce appunto al suo mondo contadino, alla sua infanzia, in un piccolo centro della Sicilia occidentale: Mezzojuso, a 43 Km da Palermo, dove, avvicinandosi al paese, si rimane colpiti da una collina di bosco che come per un sussulto della terra si è staccata dal suolo e si impone al paesaggio urbano. Ai piedi della Brigna, si estende un centro abitato ricco di storia e di cultura. Il libro è una testimonianza dell’abitare un territorio e in tal modo dischiude visioni inaspettate del paesaggio, non solo naturale. Quelle storie, lette come manifestazione comune del sentire di un’epoca, consentono di integrare, arricchendola, la storia locale. A cura di Antonino Perniciaro con prefazione di Pippo Oddo.
25,00

Peppino mio: lettere di Luigi Pirandello a Giuseppe Schirò 1886-1890
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.