Libri di Antonio Addamiano
Valerio Adami. Ripensando la realtà. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro
editore: Dep Art
anno edizione: 2025
pagine: 194
Regine Schumann. Chromasophia. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Dep Art
anno edizione: 2021
pagine: 130
Catalogo edito in occasione della mostra presso la Dep Arg Gallery, contiene un testo del curatore Alberto Zanchetta oltre alle immagini di 44 opere.
Da Zero a infinito. Henk Peeters, Jan Schoonhoven. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Dep Art
anno edizione: 2017
pagine: 64
Catalogo edito in occasione della mostra "Da zero a infinito" che la Galleria Dep Art dedica a Henk Peeters e Jan Schoonhoven. I due artisti fondarono, insieme a Armando, Jan Hendrikse e Herman de Vries il gruppo Nul che toccò i propri vertici nelle due mostre presso lo Stedelijk Museum di Amsterdam, nel 1962 e nel 1965. In aperto antagonismo con la tradizione, il gruppo Nul aveva profonde affinità con il movimento Zero con cui stabilirono un fervido e frenetico network di progetti, mostre e relazioni transnazionali. Artefice della rivoluzione dell’arte olandese, il Nul ha svolto un ruolo importante nel definire quella che è chiamata "arte oggettiva", ossia un’arte antiespressionista che sposa l’idea della tabula rasa alla concretezza dell’oggetto.
Salvo. Un'arte senza compromessi-An art without compromises. Catalogo della mostra (Milano, 18 ottobre-23 dicembre 2017)
Libro: Libro rilegato
editore: Dep Art
anno edizione: 2017
pagine: 228
Questo catalogo è stato pubblicato in occasione della mostra “Salvo. Un’arte senza compromessi” Dep Art, Milano, 18 ottobre – 23 dicembre 2017.
Mario Nigro. Le strutture dell'esistenza. Ediz. italiana e inglese
Federico Sardella
Libro: Libro rilegato
editore: Dep Art
anno edizione: 2017
pagine: 188
Volume pubblicato in occasione del centenario della nascita di Mario Nigro che accompagna la mostra organizzata dalla galleria Dep Art, un progetto di Antonio Addamiano, a cura di Federico Sardella. All'interno del catalogo, testi di Giovanni Maria Accame e Federico Sardella.
Der Zirkel. Catalogo della mostra (Milano, 21 giugno-29 luglio 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Dep Art
anno edizione: 2017
pagine: 92
In omaggio all’arte astratta tedesca, la Galleria Dep Art dedica una mostra a Günter Fruhtrunk (München, 1923 – 1982), Winfred Gaul (Düsseldorf, 1928 – 2003), Ulrich Erben (Düsseldorf, 1940), Imi Knoebel (Dresden, 1940), Günter Umberg (Bonn, 1942), Wolfram Ullrich (Würzburg, 1961). Attraverso un serrato dialogo tra generazioni diverse, si evidenzia come i sei artisti abbiano assunto lo studio dello spazio, del colore e della geometria come proprio tratto distintivo.
Turi Simeti. Catalogo ragionato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 750
Concepito con la collaborazione diretta dell’artista e la supervisione di Essila Burello, articolato in due tomi, il Catalogo ragionato offre un resoconto su oltre cinquant’anni di lavoro di uno degli artisti italiani fra i più noti, pubblicando per la prima volta una serie di importanti immagini e documenti inediti. Turi Simeti (Alcamo, 1929; vive e lavora a Milano) nel 1958 si trasferisce a Roma, dove avvia i primi contatti con il mondo dell’arte; avrà poi modo di soggiornare a Londra, Parigi, Basilea e New York, entrando così in contatto con l’avanguardia artistica dell’epoca e muovendosi in sintonia con la dilagante volontà di azzeramento della tradizione e dei codici precostituiti. All’interno di questa rigorosa aspirazione riduzionista, il suo linguaggio acquista una definita riconoscibilità attraverso l’uso della monocromia e del rilievo come uniche procedure compositive. Compare così la figura dell’ellisse, destinata a diventare la cifra iconica dell’artista e la forma che emblematicamente esprime il sentimento attorno al quale, ancora oggi, si sviluppa e si dispiega il suo processo creativo. La stampa del Catalogo ragionato di Turi Simeti, che comprende più di milleottocento opere su tela realizzate a partire dal 1960, oltre a fare il punto su quanto registrato presso l’Archivio Turi Simeti, offre uno spaccato insolito su una produzione apparentemente lineare che, al suo interno, riserva invece continue e inattese scoperte.
Wolfram Ullrich. Puro colore, pura forma. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Dep Art
anno edizione: 2018
pagine: 112
Catalogo della mostra "Wolfram Ullrich. Puro colore, pura forma" presso la galleria Dep Art di Milano, con un testo di Matteo Galbiati. 21 giugno-29 settembre 2018.
Regine Schumann. Colormirror. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Dep Art
anno edizione: 2018
pagine: 104
Catalogo edito in occasione della mostra "Regine Schumann. Colormirror" presso la galleria Dep Art di Milano. Contiene le immagini delle opere e un testo del curatore Alberto Zanchetta
Pino Pinelli. Monocromo (1973-1976). Il colore come destino e come profezia. Catalogo della mostra (Milano, 19 giugno-21 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Dep Art
anno edizione: 2019
pagine: 164
Catalogo edito in occasione della mostra presso la Dep Art Gallery. Tra i contenuti testuali: un saggio di Francesco Tedeschi e un'intervista a Pino Pinelli, oltre alla riproduzione delle opere in mostra e una selezione ragionata delle opere prodotte dall'artista fra il 1973 e il 1976.
Tony Oursler. Le volcan, poetics tattoo & UFO. Catalogo della mostra (Milano, 5 aprile-1 giungo 2019). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Dep Art
anno edizione: 2019
pagine: 156
Catalogo con testi di Demetrio Paparoni, edito in occasione della mostra di Tony Oursler, presso la Dep Art Gallery dal 5 aprile al 1 giugno 2019.
In the matter of color. Addamiano, Biasi, Pinelli, Simeti
Libro
editore: Dep Art
anno edizione: 2020
pagine: 136
Catalogo edito in occasione della mostra presso la Dep Art Gallery di Milano, con testo critico di Matteo Galbiati.