Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira

Muhammad Ali

Muhammad Ali

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 176

Muhammad Ali è morto a 74 anni. Era malato da tempo, morbo di Parkinson, niente che gli abbia impedito negli anni ultimi e dolorosi di mostrarsi così diverso da come si mostrò in precedenza. Un portento, sul ring e fuori. Questo straordinario volume fotografico vuole essere un omaggio al grande campione, una delle icone sportive più famose e celebrate del XX secolo. Cento immagini, provenienti dai più grandi archivi fotografici internazionali quali New York Post Archives, Sygma Photo Archives, The Life Images Collection che colgono Ali in situazioni e momenti fondamentali della sua vita non solo sportiva. Cento scatti intensi, indipendentemente dal contesto, illuminati da una figura comunque iconica. Cento doni preziosi e molto attuali che Muhammad Ali ha offerto a ogni singola persona come un tesoro senza prezzo, senza tempo. Doni agli appassionati di boxe, agli emarginati, al linguaggio, alla dignità umana, ai compagni di viaggio, ai bambini, al coraggio, alla memoria. Un ritratto a 360° di un uomo che è stato capace di battersi con successo su ring diversi tra loro. Quelli che gli hanno dato per tre volte il titolo mondiale dei pesi massimi, quello della lotta per i diritti civili dei neri americani, quello dell’integrazione, quello della comunicazione.
19,00

Pink Floyd. Their mortal remains

Pink Floyd. Their mortal remains

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 319

Per celebrare i 50 anni dal primo singolo «Arnold Layne» e del primo LP, il rivoluzionario «The Piper At The Gates Of Dawn» e gli oltre 200 milioni di dischi venduti nel corso della carriera, questo libro propone un viaggio coinvolgente, multisensoriale e teatrale attraverso il mondo straordinario della mitica band britannica. Una cronaca della musica, ma anche delle immagini visionarie e delle performance del gruppo, dalla scena psichedelica e underground della Londra degli anni '60 fino ai giorni nostri. Una storia di suono, design, performance e tanto altro alla scoperta dell'uso innovativo degli effetti speciali, delle sperimentazioni sonore, delle immagini iconiche e delle critiche sociali di quella che è stata la prima band della storia della musica ad andare oltre l'aspetto sonoro dei propri brani e dei propri spettacoli, per offrire al proprio pubblico non dischi o concerti, ma esperienze totalizzanti e spiazzanti. «Pink Floyd. Their Mortal Remains» è realizzato con il pieno accesso all'archivio dei Pink Floyd e presenta i saggi di autori (da Jon Savage a Howard Goodall e Rob Young) che indagano cosa ha reso e rende i Pink Floyd assolutamente unici nel panorama musicale mondiale - dalla mitologia alla base della loro produzione, fino alla sperimentazione tecnologica alla ricerca di nuovi suoni con ogni genere di strumento. Il volume affronta anche i diversi aspetti della loro immensa eredità nel campo della musica e delle arti visive.
55,00

Carmen Dell'Orefice. The ultimate Role Model

Carmen Dell'Orefice. The ultimate Role Model

Fadil Berisha

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 224

Carmen Dell'Orefice ha iniziato la sua carriera a soli quattordici anni, quando è apparsa su Vogue. A quindici anni, Salvador Dalí le dedicò un ritratto. Da allora, Carmen è stata una figura di riferimento nel mondo della moda, collaborando con i più grandi fotografi di tutti i tempi, come Horst P. Horst, Richard Avedon, Lilian Bassman, Norman Parkinson e Francesco Scavullo. Nata a New York il 3 giugno 1931, è stata scoperta dal fotografo Irving Penn e presto è diventata una delle modelle più celebri. Conosciuta per la sua bellezza straordinaria e l'eleganza senza tempo, Carmen è apparsa sulle copertine di prestigiose riviste come Vogue e Harper's Bazaar. È considerata una delle modelle più longeve della storia della moda, avendo lavorato ininterrottamente per oltre 70 anni. Nonostante l'età, Dell'Orefice continua a essere un simbolo di grazia e raffinatezza, sfidando le convenzioni della bellezza nel mondo della moda. Nel corso della sua carriera, ha rappresentato brand di alto livello, sfilando nelle passerelle più prestigiose e ispirando molte generazioni di modelle. Il libro è un tributo a questa iconica modella americana, un'edizione moderna ed elegante, proprio come la donna che celebra. Fadil Berisha, fotografo e collaboratore di lunga data di Carmen Dell'Orefice, guida il lettore attraverso questa testimonianza della loro collaborazione creativa, concentrandosi su Carmen dai suoi 60 ai suoi 90 anni e sulle loro prolifiche collaborazioni professionali. Fadilis è l'ex fotografo ufficiale di Miss Universo, Miss USA e Rolex e nella sua carriera ha immortalato alcune delle donne e delle attrici più affascinanti del mondo, come Halle Berry e Sharon Stone, ma nessuna di loro ha mai battuto Carmen come musa e modella.
52,00

Viaggi e bagagli di padre Zeus

Giorgio Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 160

Giorgio Riva ci porta in un mondo fantastico in cui tutti gli dèi tornano al ruolo di archetipi umani e vivono in una sorta di presente continuo che trapassa le scadenze delle generazioni umane. Il racconto dei viaggi di Zeus attraverso i continenti procede indifferentemente al passato o al presente e si spinge in tempi futuri ma impazienti di avvenire. L'autore immagina che un ribelle spiritello egeo trovi i suoi interpreti negli archetipi di allora che ce l'hanno fatta ad arrivare fino a noi. Si apre così una giostra d'invenzioni in cui la fantasia incrocia immagini e parole, ricca e stimolante perché ciò che arriva dall'Egeo alla penisola italiana rappresenta la più alta articolazione del pensiero occidentale coi suoi canti, i dipinti, le sculture, le architetture. Il narratore converte ogni interrogativo nello spazio inter-temporale che è una prerogativa degli archetipi. E intraprende questo cammino perché avverte d'appartenere a una cultura che potrebbe aver perso per strada qualcosa di molto importante nell'esprimere liberamente onestà e bellezza. Nato a Milano nel 1933, Giorgio Riva compie qui gli studi classici e si laurea in architettura nel 1959. Assistente di Ernesto N. Rogers al Politecnico, esercita la professione di architetto nutrendo contemporaneamente i poliedrici interessi: pittura, scultura, musica, antropologia e linguistica. Accanto agli scritti teorici e alle sue Lezioni politecniche, conduce molteplici sperimentazioni sul piano artistico che hanno importanti esiti fra cui i foglio-plasma e gli xilo-plasma, le sculture luminose e le opere di pittura informatica fusa con il suono. Villa 3 Tetti di Sirtori, da lui progettata nel 1969, è divenuta oggi la sua Casa-Museo aperta al pubblico e centro di ricerca artistica.
36,00

Kandinsky, Miro, Picasso et al. Kunstmuseum Luzern

Kandinsky, Miro, Picasso et al. Kunstmuseum Luzern

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il volume fornisce un’esplorazione approfondita del significato storico e culturale della celebre mostra “these, antithese, synthese” che nel 1935 riunì i principali esponenti delle avanguardie artistiche dell’epoca, come Picasso, Braque, Arp, Ernst, Miró, Mondrian, Léger, Klee e Kandinskij. Il volume presenta saggi accuratamente studiati dai maggiori esperti accademici che esaminano il contesto storico-artistico, la provenienza delle singole opere e l’influenza della mostra, sia a livello nazionale che internazionale. Un elemento chiave della pubblicazione è il facsimile del catalogo originale della mostra del 1935, progettato con straordinaria modernità dal rinomato grafico Jan Tschichold. Realizzato in collaborazione con Norm, leader nel settore del design grafico e della tipografia, il progetto pone l’accento su una qualità eccezionale e su un design contemporaneo in tutti gli aspetti dei materiali di stampa, garantendo una pubblicazione che riflette l’innovazione e la raffinatezza del suo soggetto.
55,00

Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d'Annunzio nelle fotografie di Dante Bravo (1925-1931)

Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d'Annunzio nelle fotografie di Dante Bravo (1925-1931)

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 192

Tra il 1925 e il 1931 il fotografo Dante Bravo conduce, su commissione di Gabriele d'Annunzio, una serie di riprese fotografiche nel complesso monumentale del Vittoriale degli Italiani e nelle stanze della Prioria, allo scopo di documentare e testimoniare sia il procedere dei lavori di realizzazione del grande progetto della "Cittadella della memoria", dedicata alla vittoria italiana nel primo conflitto mondiale e alle imprese belliche del Poeta, sia l'allestimento di alcuni significativi ambienti della dimora dannunziana, tra i quali la Camerata di Gasparo, la stanza di Leda, il Cenacolo o stanza delle Reliquie, la stanza di Cheli. Di quella serie di scatti restano circa 180 stampe che vengono per la prima volta integralmente pubblicate in questo volume, organizzate in una sorta di ideale percorso che racconta la complessità e i significati dell'ultima opera poetica, e autobiografica, di Gabriele d'Annunzio.
28,00

Germano Celant. Cronistoria di un critico militante

Germano Celant. Cronistoria di un critico militante

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 504

Instancabile studioso, critico attivo sulla scena internazionale, curatore di mostre epocali, appassionato ideatore e autore di centinaia di pubblicazioni tra cataloghi e monografie, oltre che responsabile di importanti istituzioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Germano Celant ha avuto un ruolo di spicco nel dibattito artistico contemporaneo con uno sguardo attento e innovativo che ha contribuito ad allargare i confini tra le diverse discipline creative. A lui sono state dedicate delle giornate di studio ideate dall'Accademia Nazionale di San Luca e a cura dello Studio Celant, che si sono tenute presso l'Accademia Nazionale di San Luca, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee - Museo Madre, la Fondazione Giorgio Cini, la Fondazione Prada, il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e la Triennale Milano. Questo volume racchiude gli interventi degli artisti, storici dell'arte, architetti e curatori che vi hanno preso parte. Oltre a costituire uno strumento di studio sull'attività di Germano Celant questo volume, che racchiude gli interventi di alcuni tra i maggiori artisti, storici dell'arte, architetti e curatori che vi hanno preso parte, intende non solo ripercorrere la sua intensa carriera, ma anche creare le premesse per sviluppare un'approfondita riflessione sul suo operato grazie alla partecipazione di artisti, critici, architetti, collezionisti, curatori, direttori di istituzioni con cui Celant ha collaborato nel corso di oltre cinquanta anni di lavoro.
39,00

Joana Vasconcelos

Joana Vasconcelos

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 224

Considerata una delle voci più rilevanti della scena artistica internazionale, l’artista portoghese Joana Vasconcelos vanta una carriera di oltre trent’anni ed è celebre per le sue sculture monumentali e installazioni immersive che trasformano oggetti di uso quotidiano in provocatorie opere d’arte. I suoi lavori – presenti in prestigiose collezioni come quelle di François Pinault, Louis Vuitton e della Fondazione Rothschild – spaziano dal quotidiano all’universale ed esplorano il confine tra l’arte e la vita di tutti i giorni. Transcending the Domestic presenta una selezione di installazioni dell’artista che evocano un senso di spiritualità e riflessione sulla condizione umana, tra le quali spiccano Tree of Life, Garden of Eden, Loft e Valkyrie Mumbet. Corredata di un ricco apparato di immagini, la monografia presenta un ampio saggio critico di Jonathan Jones e una conversazione di Edith Devaney con l’artista.
49,00

African art. The arak collection

African art. The arak collection

Jamal Ashraf

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 320

65,00

Nico Vascellari: Pastorale

Nico Vascellari: Pastorale

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questa monografia esplora il lavoro di Nico Vascellari, con particolare attenzione al progetto Pastorale, in cui l'artista indaga il potere rigeneratore della natura come simbolo di resilienza. Con questa inedita mostra site-specific, Vascellari trasforma la storica Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano in un terreno di riflessione, dove memoria storica e immaginazione si fondono in un dialogo tra natura e violenza. Attraverso uno sguardo dal carattere antropologico, Nico Vascellari esplora infatti il legame tra l'uomo e la natura, intrecciando dimensioni personali e collettive con opere che spaziano tra performance, installazione, scultura, video e suono. Tra gli autori più interessanti della scena artistica italiana e internazionale, Nico Vascellari (1976) porta avanti una ricerca che affronta, sin dagli esordi, pratiche diverse e analizza tematiche legate alla natura e al suo rapporto con l'uomo, a fenomeni ancestrali e rituali, a folklore e tradizioni, contaminandole con una dimensione underground. Il progetto Pastorale trae ispirazione dalla storia della Sala delle Cariatidi, in particolare dagli eventi del XX secolo che ne causarono la quasi totale distruzione durante il bombardamento di Milano del 1943, e dalla successiva monumentale esposizione nel 1953 del celebre dipinto Guernica di Pablo Picasso. Corredato del contributo di Roberto Lacarbonara e Sergio Risaliti (Più espressione del sentimento che pittura dei suoni), il volume dedicato a Pastorale presenta le installation view della mostra milanese e una selezione di opere precedenti dell'artista.
35,00

Joel Meyerowitz. A sense of wonder fotografie 1962-2022. Ediz. italiana e inglese

Joel Meyerowitz. A sense of wonder fotografie 1962-2022. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 224

Dedicato a Joel Meyerowitz (New York, 1938), uno dei protagonisti della scena fotografica contemporanea, e realizzato in collaborazione con il Joel Meyerowitz Photography Archive di New York, il libro presenta oltre novanta immagini organizzate per capitoli tematici; fotografie che hanno contribuito a ridefinire il concetto di street photography, all’interno del quale Joel Meyerowitz fa il suo ingresso introducendo l’uso del colore per interpretare e cogliere appieno la complessità del mondo moderno. A cominciare dagli anni sessanta, Meyerowitz emerge come uno tra i giovani fotografi d’avanguardia più interessanti di New York. La sua ricerca corre in parallelo con quella di altri grandi autori quali Robert Frank, Gerry Winogrand, Diane Arbus. L’arte di Meyerowitz si distingue per una peculiare capacità d’immedesimazione e d’immersione totale in ciò che il suo occhio vede e il suo obiettivo traduce in immagine. La cifra più caratteristica della sua fotografia si può definire con il termine inglese intimacy, ovvero l’abilità di avvicinarsi il più possibile alla scena per cercare di catturare l’intimità del momento, per accogliere e riconoscere l’inaspettato.
42,00

Carlo Felice Trossi. Eroe incompiuto

Carlo Felice Trossi. Eroe incompiuto

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 200

Dedicato a Carlo Felice Trossi, detto Didi, il volume è la prima indagine monografica e completa dedicata a una delle più straordinarie figure del motorismo sportivo, prima di tutto automobilistico ma non solo, dell'Italia tra le due guerre, tra industria e vita sociale. Un uomo la cui costante attività ha una decisa impronta futurista, tra gusto per l'avventura spesso eccentrica, intuito per la bellezza necessaria (il design e i dettagli eccezionali di un'auto come di una barca, le tute da corsa appositamente realizzate), ricerca e ideazione tecnica consapevole e mai fine a se stessa. Il famoso giornalista Giovanni Canestrini lo definì "uno sportivo di razza, un ineguagliabile amico, un intelligente e intraprendente costruttore innamorato dell'automobile, della motonautica, dell'aviazione, ma forse il più elegante e personale guidatore da corsa di questi tempi". Carlo Felice Trossi non limita la sua carriera all'automobilismo, ma si dedica anche alla progettazione di imbarcazioni all'avanguardia, agli aeroplani e alle competizioni aeronautiche. Nella sua breve vita, ha sapientemente coniugato il suo spiccato mecenatismo con grandi capacità progettuali e imprenditoriali, riuscendo ad essere esempio di avanguardia e lungimiranza. Enzo Ferrari, che lo conobbe e frequentò a lungo come pilota, ma anche come presidente e finanziatore della Scuderia Ferrari, scrisse di lui: "Con estrosa e scanzonata disinvoltura faceva cose che altri avrebbero giudicato impossibili, sia nella vita sia sulla pista sia sull'acqua". Pubblicato in occasione dell'esposizione torinese, il volume presenta i contributi di Giordano Bruno Guerri, Francesco Foppiano, Ilaria Pani e Davide Lorenzone, Maurizio Cilli che ricostruiscono il percorso storico di Trossi anche attraverso ricordi e testimonianze, fornendo un racconto intimo e introspettivo, contestualizzandolo nella sua epoca e confrontandolo con le figure del mondo automobilistico, della cultura e dell'industria.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.