Libri di Antonio Bianco
Breve storia del brigantaggio tra Puglia, Molise e Campania (1860-1864)
Antonio Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nel triangolo di terra compreso tra Molise, Puglia e Campania si è consumato uno dei più sanguinosi scontri tra le truppe del nuovo Stato unitario e i cosiddetti briganti, che difendevano il vecchio regno di Francesco II. Su queste montagne, disseminate di boschi, i rivoltosi («reazionari» per i vincitori) avevano stabilito il loro quartier generale. Da queste alture partivano le incursioni per occupare militarmente i paesi del comprensorio e ristabilire il vecchio ordine borbonico. Qui operavano bande di almeno 400 uomini a cavallo, come quella di Francesco Saverio Basile, alias Pilorusso, o quella del famigerato Michele Caruso di Torremaggiore (FG), nominato "colonnello" dallo stesso re Borbone Lo scontro tra i cosiddetti piemontesi e i briganti fu violentissimo e portò anche a fatti di sangue inenarrabili, come le stragi di Pietrelcina e di Roseto Valfortore da una parte e l'eccidio di Castelvetere in Valfortore dall'altra.
Pane e lavoro
Antonio Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 40
Francesco è un bracciante, ma anche un attivista politico. Insieme ad altri suoi compaesani partecipa attivamente all'organizzazione della Marcia della fame del 1957. Le intenzioni dei manifestanti sono quelle di arrivare a Roma per far conoscere al governo nazionale le condizioni di miseria e di stenti in cui vivono le popolazioni del Fortore. Ma il tragico epilogo della marcia porterà Francesco a fare la scelta più difficile della sua vita.
La guida della Sardegna
Marina Fiori, Antonio Bianco
Libro: Libro rilegato
editore: Phileas
anno edizione: 2019
pagine: 576
Guida turistica dell'isola. Completa, aggiornata e definitiva. Luoghi, storia, tradizioni, archeologia, monumenti, musei. parchi naturali, escursioni, trekking, arrampicate, immersioni, percorsi ciclabili e automobilistici. Dove alloggiare e mangiare bene e convenientemente.
Il brigante Secola. La sanguinosa rivolta nel Fortore post-unitario
Antonio Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2011
pagine: 144
È la storia di un brigante "per caso": Antonio Secola, muratore del Fortore, area geografica montana della Campania, al confine con Puglia e Molise. Secola si trova coinvolto, suo malgrado, nella violenta e cruenta vicenda del brigantaggio meridionale nell'Italia post-unitaria. I briganti, agli ordini di Michele Caruso, imperversano nella zona. Secola, scappato dal carcere di Campobasso, si fa brigante e ben presto conquista la fiducia dei suoi compagni e del comandante Caruso, tanto da diventare il suo luogotenente. L'esercito piemontese, intanto, reprime ferocemente le rivolte, vere o presunte, dei briganti e quando Secola si rende conto che l'epilogo è vicino si consegna e confessa; avrà così salva la vita, ma sarà recluso fino alla fine dei suoi giorni nel penitenziario di Portolongone, all'Isola d'Elba. La piccola storia di un uomo che, come tanti, viene travolto dagli eventi; ma sono gli uomini come Secola i veri protagonisti della storia. La "grande storia", quella raccontata dai vincitori, sovrasta e dimentica le ragioni dei vinti; per questo molto ancora andrebbe indagato, per capire le ragioni delle vicende di cui ancora oggi subiamo le conseguenze.
E il sole ci salverà. Come diventare milionari con un impianto fotovoltaico
Antonio Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2010
pagine: 178
Un piccolo impianto fotovoltaico da 3 kW installato su 24 metri quadri di superficie può garantire, in condizioni normali, un guadagno annuale di circa 2000 euro. Grazie a questo libro chiunque potrà facilmente comprendere le tipologie, la natura, la storia, gli impieghi e gli effetti ambientali, avvalendosi di numerose notizie utili e aggiornate per poter contribuire in prima persona alla creazione di energia da fonti rinnovabili.