Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Bicchierri

Il senso della vita nel tempo che va

Il senso della vita nel tempo che va

Antonio Bicchierri

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2010

pagine: 64

Come nella litografia, tecnica a cui si è dedicato, così nella poesia Bicchierri trasforma le immagini dalla solidità reale come la pietra ad una più impalpabile come la carta e allo stesso tempo anche il suo lettore nella sua mente percorre lo stesso viaggio che prende via via forma. Partendo da ciò che prova come uomo, come padre, come poeta, i suoi versi diventano il mezzo per parlare col suo "semplice lettore", senza ricorrere a troppi formalismi e a fraseggi inutili. Questa raccolta è divisa in quattro sezioni - Inebriarsi, Il ciclo vitale, Il senso della vita nel tempo che va, Il giorno della memoria - ognuna delle quali può essere letta scorgendovi sempre la costante di un che di 'urgente', e del senso del tempo. È tempo, infatti, per il poeta di manifestare la propria solitudine che, paradossalmente, diviene la sua unica compagna di viaggio. È tempo di esprimersi attraverso la poesia che, come d'incanto, s'infiltra tardi nella sua vita ma che si mostra in modo semplice e comprensibile, testimoniando quindi, forse il raggiungimento di un equilibrio esistenziale.
10,00

In cammino

In cammino

Antonio Bicchierri

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2008

pagine: 72

12,00

Testimoni del tempo

Testimoni del tempo

Antonio Bicchierri

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 109

"La silloge 'Testimoni del tempo' di Antonio Bicchierri è un testo singolare in quanto, come recita il titolo stesso, è un'opera strettamente legata alla contemporaneità, sia essa intesa come intima interpretazione dell'io sia come osservazione del reale. Si ritrovano, difatti, numerosi temi in apparenza autonomi tra di loro, ma nella realtà connessi ad un modo di sentire particolare. Bicchierri, difatti, riesce a condensare argomentazioni come lo smarrimento dell'uomo contemporaneo o il canto per le strade dell'essere, che si materializzano in ogni singolo verso, a motivi apparentemente semplici, ma riconducibili all'intimo dell'umanità." (Giuseppe Manitta)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.