Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Chieffallo

Sarà l'Aurora. La mia lotta contro il cancro

Sarà l'Aurora. La mia lotta contro il cancro

Igor Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 160

"Ventinove agosto 2023. Scorro la bacheca di Facebook e leggo: “È inutile tenere una notizia nascosta perché tanto la voce in città circolerà. Oggi mi hanno riscontrato un tumore. Avrei voluto risparmiare questo dolore per mia madre che ha già passato tante cose brutte nella sua vita. Una sola cosa vi chiedo, pregate per me”. A scrivere è Igor Colombo. Mi fermo a rileggere quelle parole una, due, tre ed altre volte ancora con l’incredulità del momento ed alcuni pensieri avvinghiati nella mente: come può sentirsi un uomo di fronte ad una notizia del genere, quale sconvolgimento interiore provoca sapere di trovarsi di fronte a Signora Morte che ti sta prendendo per mano, quale vortice di sofferenza innesca la consapevolezza che i tuoi giorni stanno finendo? Inizia quel ventinove agosto la storia che Igor racconta in queste pagine..." (dalla prefazione di Antonio Chieffallo)
15,00

La poesia poetante di Giovanni Amendola

La poesia poetante di Giovanni Amendola

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 144

«È assai difficile condensare in poche parole la ricchezza e la complessità della poetica di Giovambattista Amendola (Giovanni, al secolo, per gli amici). Lo è per vari ordini di motivi! Anzitutto perché per analizzarne la passione civile, il senso di giustizia e la tensione etica ci vorrebbero categorie ermeneutiche diverse da quelle da me possedute; così come sarebbe necessaria una diversa sensibilità nell’accostare, analizzare e risolvere (in chiave ironica), i grandi temi del presente e del passato, con la barra sempre orientata al futuro. Questo è, a mio avviso, il passpartout per aprire lo scrigno poetico di Giovanni! Ma c’è di più, poiché prima di essere poeta, Giovanni Amendola, è amico. Un amico col quale in molte occasioni (ma sempre con discrezione e pudore) ci si confrontava su temi culturali di alto profilo; sulle diatribe politiche del nostro presente; sulle loro declinazioni etiche; sull’estetica del gusto e sull’involuzione del concetto di bellezza, svuotato di ogni contenuto: "ca mancu u ciucciu a majiu cchiù ci raglie"». Prefazione di Antonio Chieffallo.
15,00

Non vergognatevi di me

Non vergognatevi di me

Antonio Chieffallo

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 160

Primi anni Novanta. L'epoca del terremoto politico di Tangentopoli. La fine della Prima Repubblica. Gli anni degli arresti celebri, della lotta alla corruzione ed anche della caccia alle streghe. Gli anni affannati di una società implosa in se stessa e alla ricerca estrema di un nuovo assetto sociale prima che politico. Quegli anni, che ormai sono diventati la "storia" del nostro Paese, sono stati raccontati attraverso centinaia di parole, interpretati in film e fiction, scandagliati in mille modi diversi, analizzati in ogni sfaccettatura, studiati al microscopio. Ma anche la migliore delle analisi corre il rischio di rimanere sulla superficie delle cose. Sfiorandole soltanto. Perché quella Storia è fatta di piccole storie che si intrecciano e confondono, sfuggendo alle nostre letture più attente. In queste pagine Antonio Chieffallo ci racconta una di quelle piccole storie. Le storie dietro le quinte che nessuno conosce o è interessato a conoscere. Storie fatte di arresti, notti insonni, paure, improvvisi atti di coraggio, legami familiari che vanno oltre ogni cosa...
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.