Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Draghi

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 12

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 12

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questo volume, il dodicesimo, è a cura e in memoria del compianto Antonio Draghi, Ufficiale al Merito della Repubblica nonché l’ideatore di questa collana di studi, improvvisamente scomparso per un malore sopraggiunto durante una delle uscite culturali organizzate dal nostro sodalizio. Antonio ha fatto in tempo a progettare questo numero, coinvolgendo nuovi autori (ben quattro) e definendo la linea editoriale, che è stata mantenuta. Infatti, negli incontri redazionali aveva proposto due filoni di studio: il primo riguarda l’oratorio di villa, elemento architettonico del sistema villa veneta; il secondo riguarda gli artisti rivieraschi, un tema che non smette di rivelarsi denso di sorprese e che dovrebbe farci riconsiderare il nostro territorio come una “casa delle muse dell’arte”.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 11

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 180

In questo undicesimo volume della serie di approfondimento sulla storia della Riviera del Brenta, si affrontano svariati temi: dalla sanità ai tempi della Serenissima ai mulini ad acqua di Mirano, dal palazzo scomparso di Fossò alla villa Widmann a Mira, insieme a molti altri singoli studi su edifici, personaggi e tradizioni che interessano la specifica, e unica, area della Riviera.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 10

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 10

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 190

Antonio Draghi - Pasquale Di Gennaro. Un grande ufficiale, un grande presidente, un grande amico Diego Mazzetto - Aspetti di vita della comunità di Campoverardo dai documenti dell’archivio parrocchiale Gianni Caravello - Il convento di San Michele di Mirano Sara Grinzato - Il ciclo di affreschi della “villa Widmann” a Mira: per un recupero della memoria dei Serbelloni Giampaolo Zampieri - Unione e continuità tra Venezia e la Riviera del Brenta. Elementi devozionali a Dolo: San Rocco e la Madonna della Salute Enrico Moro - Amos Scorzon. Vignettista di guerra, pittore di pace Massimo Benetollo - Antonio Draghi - Una rara icona mariana nella chiesa parrocchiale di Peraga Loris Vedovato - L’Accademia di disegno Farsetti - Un progetto (non realizzato) di Charles Louis Clérisseau Mario Canato - La “fabbrica” del Dolo: la costruzione di un paesaggio in movimento Vittorio Pampagnin - Modi di dire: Perdere la Trebisonda Recensione del libro di Antonio Foscari - “Vivere con Palladio nel Cinquecento” Elena Romanin: Foto in copertina. Il giardino di Villa Breda di Ponte di Brenta.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 9

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 9

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 184

Saggi di Antonio Draghi, Diego Mazzetto, Mauro Manfrin, Gianni Caravello, Mario Canato, Antonio Foscari, Giampaolo Zampieri, Massimo Benetollo, Vittorio Pampagnin, Elena Romanin.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 8

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 8

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 184

In questo volume Antonio Draghi - Qualche parola del curatore per un bilancio, qualche idea per un rilancio Mauro Manfrin - La "villa delle api" a Dolo. Ricerca, storia e valorizzazione Diego Mazzetto - Il complesso dominicale di villa Sansoni, Barbaro, Dragonetti, Giantin in Campoverardo Giampaolo Zampieri - Giovanni Rizzo. Narrazione storica di un eroe garibaldino nato a Dolo Antonio Foscari - Per una storia di Malcontenta. Una piazza, un palazzo e una cappella andati distrutti Dario Giuseppe Maso - La Riviera del Brenta. L'unicità di un paesaggio e il riconoscimento del suo valore Mario Canato - I Molin sul Brenta: una nobile casata veneziana e il fascino della Riviera e del Miranese Vittorio Pampagnin - Modi di dire.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 7

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 7

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 184

Nel primo saggio Antonio Draghi illustra la Villa Grimani Vendramin Calergi detta Valmarana di Noventa Padovana, villa che è stata oggetto di una nostra visita effettuata nel maggio scorso. Nel secondo saggio Mauro Manfrin, partendo dal motto inciso sul portale di Villa Tito, ricorda la figura di Francesco Camerata, ministro delle Finanze della Repubblica di Venezia presieduta da Daniele Manin (1848-1849). Il saggio di Antonio Foscari si riferisce al passaggio lungo la Riviera del Brenta di Enrico III di Valois che, lasciata la corona di Polonia, si reca nel 1574 a Parigi per essere incoronato re di Francia. Diego Mazzetto descrive la ricca personalità del marchese Federico Manfredini, che negli ultimi vent'anni della sua vita si ritira nel paese di Campoverardo sulla Riviera del Brenta. Seguono i saggi di Loris Vedovato su Villa Farsetti a Santa Maria di Sala e di Vittorio Pampagnin che, raccontando alcuni "Modi di dire", ci ricorda le espressioni, la maniera di vivere e la saggezza dei nostri vecchi. Il saggio di Gianni Caravello descrive le Cappelle suffraganee alcune scomparse, altre ancora esistenti del territorio di Mirano.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 6

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 6

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 184

Il sesto volume, stampato quest’anno, presenta 10 saggi scritti da nove ricercatori già noti perché autori di altri studi riportati nei precedenti volumi. Antonio Draghi, fondatore della collana ed entusiasta trascinatore di questa schiera di studiosi, è presente con due saggi di cui uno su Agostino Sagredo “un nobiluomo veneziano per l’unità d’Italia”, uno dei primi senatori veneti dopo l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Il tema del 150° anniversario dell’annessione eè ripreso anche da Gianni Caravello nello studio sui personaggi ed i luoghi del Risorgimento a Mirano e nel miranese. Dalla prefazione di Pasquale di Gennaro
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 5

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 174

È curato, come quelli precedenti, da Antonio Draghi e comprende questa volta ben sette saggi. Questo numero dà un particolare rilievo all'idrografia del nostro territorio che si sviluppa principalmente lungo l'attuale Naviglio che segue il tracciato della Brenta antica ma che È solcato da altri corsi d'acqua minori, non meno importanti per le comunità interessate. Esiste infatti un forte legame tra la storia delle popolazioni ed i corsi d'acqua che, oltre a costituire insostituibile risorsa vitale, sono stati importanti vie di comunicazione e fonte di ispirazione culturale.
10,00

Piccolo glossario veneto dell'arte del costruire

Piccolo glossario veneto dell'arte del costruire

Antonio Draghi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Proget Type Studio

anno edizione: 2015

pagine: 92

12,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 4

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 171

La nostra collana si arricchisce di un altro volume che giunge puntualmente alla fine di quest'anno 2014. Due sono i principali fattori di successo di questa nostra iniziativa: la presenza nel nostro Sodalizio di Antonio Draghi, studioso di grande talento, al quale va riconosciuta a pieno titolo l'idea di realizzare questa collana, coinvolgendo altri studiosi entusiasti e ricchi di risorse, e la incrollabile determinazione dei Cavalieri. Non so a quanti sia capitata la voglia di farsi fare in casa un mosaico: non è un quadro che appendi al muro e se non ti comoda più lo togli o lo sposti; un mosaico diventa muro; piaccia o no, resta lì; diventa casa. Qui troviamo ancora il mosaicista Antonio Draghi all'opera. […] Ecco la funzione del "mosaico draghiano": suscitare il senso di appartenenza del nostro patrimonio artistico e culturale: conoscere per amare e possedere; ecco l'interesse per le nostre Ville, i monumenti, ma anche per i fatti di Villa. Prefazioni di Pasquale di Gennaro, Ivone Cacciavillani.
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 3

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

«Un mosaico in lavorazione è ad un tempo una promessa e una provocazione: si ammirano le tessere già collocate - e talora sono, nel loro singolo, vere pietre preziose come quelle qui esposte - e s'intravede il quadro finale, che resta una promessa per chi l'ammira; una provocazione per l'artista da parte di chi, ammirandolo, stimola l'autore a completarlo: quasi come fosse un debito da pagare.» (Dalla prefazione di Ivone Cacciavillani)
10,00

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 2

Luoghi e itinerari della riviera del Brenta e del Miranese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 167

Continua con questo secondo volume dei Luoghi e itinerari il "mosaico territorialÈ della terra brentana, che non finisce mai di stupire con i suoi misteri e bellezze. Conoscere la patria dove si vive è il presupposto essenziale per amarla, ed amarla è dovere verso i padri ed espressione d'attaccamento ai valori dell'oggi. I resti dell'antica Roma tramandatici dai secoli, e ora così insipientemente attentati; le vicende della Brenta, di guerre, di fatiche e di testimonianze d'amor patrio; l'allegro confabular dei nostri campanili siano colti, capiti e vissuti. In tal chiave questo secondo volume può essere un aiuto prezioso, e ci si augura che raggiunga appieno il suo scopo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.