Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Invernizzi

In viaggio dal grande Nord all'Impero ottomano. Ediz. italiana e svedese

In viaggio dal grande Nord all'Impero ottomano. Ediz. italiana e svedese

Carlo Vidua

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 1644

'In viaggio dal grande Nord all'Impero ottomano (1818-1821)'. 4 tomi: Tomo I: Dal grande Nord all'Asia minore; Tomo II: Egitto e Nubia; Tomo III: In Levante; Tomo IV: Da Cipro all'Egeo.
400,00

Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno

Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno

Antonio Invernizzi, Paola Piacentini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2018

pagine: 356

"Il Signore degli animali è una composizione in cui una figura centrale è collocata come asse di simmetria, ora rigorosa ora più libera, tra due animali che la fiancheggiano. Il significato di questa figurazione araldica muta in funzione della valenza simbolica dell’icona, che è affidata all'atteggiamento del Signore e degli Animali, e che varia a seconda delle civiltà e delle epoche in cui gli artisti hanno elaborato il motivo. Sia il Signore sia gli Animali assumono identità diverse. La figura che domina gli Animali può essere un personaggio divino, umano, mitologico oppure un altro Animale, o anche apparire in una forma aniconica che realizza nel modo più evidente il senso simbolico della figurazione. Ma il rapporto tra Signore e Animali può rovesciarsi, e questi ultimi minacciano allora il Signore. L’icona ha diffusione universale. Le sue norme iconografiche fondamentali sono definite nella Mesopotamia protourbana alla fine del IV millennio a.C., ed esprimono in origine il complesso rapporto, ora positivo ora negativo, della società civile con la natura."
50,00

Trilogia di Natali

Trilogia di Natali

Antonio Invernizzi

Libro

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 62

Natività prima... Nascita di un Gesù tendenzialmente polemico che già prima di venire alla luce e successivamente da neonato trova motivi per lamentarsi dell'operato del Padre. Natività seconda... Riedizione moderna della nascita di Gesù accompagnata da straordinari effetti pirotecnici e telediffusa in mondovisione. Natività terza... Nella notte di Natale in un miserabile rifugio notturno di barboni ...nascita di un bambino da una sventurata donna assistita da un personaggio di notorietà mondiale.
8,00

Nisa Partica. Le sculture ellenistiche

Nisa Partica. Le sculture ellenistiche

Antonio Invernizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 194

120,00

Dal Tigri all'Eufrate. Babilonesi e assiri. Volume Vol. 2

Dal Tigri all'Eufrate. Babilonesi e assiri. Volume Vol. 2

Antonio Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 386

L'impero accadico crolla sotto l'urto di popolazioni di livello sociale e culturale inferiore. La civiltà sumero-accadica continua però in forme anche più grandiose e la sua eredità culturale conserva immutata la sua forza vitale. L'arte e l'architettura della Babilonia si nutrono ancora della linfa della cultura sumero-accadica pur con le trasformazioni introdotte dagli Amorrei. La formazione dell'impero di Mitanni nell'area siro-mesopotamica introduce nuovi elementi culturali di cui si appropriano in vario modo sia la Babilonia dei Cassiti, sia l'Assiria. Manifestazioni grandiose accompagnano le fortune politiche dell'Assiria soprattutto nei primi secoli del I millennio. La reggia che ogni grande sovrano costruisce risplende dei riflessi della maestà regale nelle sale immense di rappresentanza e nelle raffigurazioni a rilievo che che ne rivestono le pareti. Lo sviluppo del rilievo narrativo assiro rappresenta per originalità e felicità dei risultati uno dei vertici dell'arte antico-orientale. All'arte imperiale assira babilonia contrappone, nel gigantesco programma di rinnovamento edilizio, una visione dominata da simboli, essenza della sua millenaria tradizione.
35,00

Dal Tigri all'Eufrate. Volume Vol. 1

Dal Tigri all'Eufrate. Volume Vol. 1

Antonio Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

pagine: 428

35,00

Dal Tigri all'Eufrate. Volume 1
82,63

Dal Tigri all'Eufrate. Volume 2

Dal Tigri all'Eufrate. Volume 2

Antonio Invernizzi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1992

pagine: 384

82,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.