Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Mangione

Dopo la luna

Dopo la luna

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 104

“Dopo la luna” (1956) è la riscoperta della non-storia, o storia sempre uguale del Sud, già della “Luna di Borboni” (1952), ora in irreversibile crisi ambientale e socioantropologica. Bodini ne personalizza la vicenda, speculare al suo dramma tra natura e cultura, tra sé e altro da sé (“Il Sud ci fu padre / e nostra madre l’Europa”)... E scrive il suo maggior libro poetico, per complessità d’invenzione e di stile, ai vertici della poesia italiana del secondo Novecento.
14,00

Metamor (1967)

Metamor (1967)

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 56

Metamor (1967), ultimo libro poetico edito dall’autore in vita, accentua, anche con scrittura automatica, il surrealismo della poesia bodiniana. “È un’inchiesta sulla materia e sull’essere”, e al titolo sono affidati ben tre significati: metamorfosi, meta-amore e metà-morto. Un anno prima di morire (1969), coinvolgendo altri inediti, egli aggiungeva trattarsi di “un libro traumatico, sostanzialmente e disperatamente teso a denunziare il totale smarrimento del reale o la sua ricerca senza fede”.
14,00

La luna dei Borboni (1952)

La luna dei Borboni (1952)

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 88

“La luna dei Borboni” (1952) è il primo libro poetico di Vittorio Bodini, integralmente ripubblicato e commentato nella presente edizione. Ed è un fatto nuovo nella poesia del secondo dopoguerra, un fatto per il quale l’autore va oltre una sua pur generativa esperienza ermetica e un diffuso neorealismo, tendenzialmente convenzionali e storicamente inerti. Il Sud è la realtà primaria e inedita di questo libro, la riscoperta di un tempo fuori dal tempo: preistoria immanente nella storia e autobiografia mai rassegnata alle proprie origini. Qui sono in gran parte prefigurate le altre maggiori prove poetiche dell’autore.
14,00

La luna dei Borboni (1952)

La luna dei Borboni (1952)

Vittorio Bodini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2006

pagine: 83

"La luna dei Borboni (1952)" è il primo libro poetico di Vittorio Bodini, integralmente ripubblicato e commentato nella presente edizione. Ed è un fatto nuovo nella poesia del secondo dopoguerra, per il quale egli va oltre una sua pur generativa esperienza ermetica e un diffuso neorealismo, tendenzialmente convenzionali e storicamente inerti. Il Sud è la realtà primaria e inedita di questo libro, la riscoperta di un tempo fuori del tempo: preistoria immanente nella storia e autobiografia mai rassegnata alle proprie origini. Qui sono in gran parte prefigurate le altre sue maggiori prove poetiche.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.