Libri di Antonio Pasquariello
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il volume dedicato al “Diritto Internazionale privato e processuale” si compone di quattro parti:• la Parte Generale (Capitolo I), dedicata all'insieme delle questioni interpretative di maggiore rilevanza inerenti la nozione (Sez. I), l'evoluzione storica (Sez. II), le fonti (Sez. III), il funzionamento (Sez. IV), la struttura (Sez. V) e i limiti (Sez. VI) del diritto internazionale privato; la Parte Speciale (Capitolo II), avente ad oggetto l'esposizione della disciplina normativa predisposta dal legislatore in ordine alle singole categorie di rapporti giuridici a carattere transnazionale oggetto di espressa regolamentazione; la Parte Processuale (Capitolo III), relativa a quella peculiare branca dell'ordinamento costituita dal diritto processuale civile internazionale (Sez. I), alle caratteristiche della giurisdizione internazionale del giudice italiano (Sez. II), alla disciplina del processo che presenti elementi di estraneità (Sez. III), e all'efficacia delle decisioni e degli atti stranieri (Sez. IV); l'Appendice Legislativa, riportante i principali testi normativi di riferimento in materia di diritto internazionale privato.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 378
La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 368
La presente edizione, come le precedenti, cerca ancora una volta di trarre le fila dell'incessante evoluzione, che sta interessando la materia. Con riferimento al diritto privato internazionale c.d. comunitario, si è ribadita la menzione dei principali aspetti, sia del Regolamento (UE) 1783/2020, relativo alla cooperazione fra le autorità giudiziarie degli stati membri nell'assunzione delle prove in materia civile o commerciale, sia del Regolamento (UE) 1784/2020, relativo alla notificazione e alla comunicazione negli stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale, entrambi applicabili tuttavia a decorrere dal 1° luglio 2022. Nell'ambito del diritto internazionale privato il volume è aggiornato a tutta la giurisprudenza 2021, compresa Sez. L, Sentenza n. 12344 del 10/05/2021, o ancora le Sentenze nn. 23319- 20-21 del 23/08/2021.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 369
Il "Compendio di diritto internazionale privato e processuale", di Antonio Pasquariello, si inserisce nella collana “I Compendi d'Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
Il "Compendio di diritto internazionale privato e processuale" di Antonio Pasquariello si inserisce nella collana "I compendi d'autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per avvocato, per il concorso di magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi focus. Il compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 385
Il volume si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare "in fretta", sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso "nemica" di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, destinato a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Nella forma, l'opera coniuga, infatti, semplicità ed eleganza espositiva, cercando di soddisfare l'aspirazione di quanti ambiscono a memorizzare velocemente, attraverso l'ausilio di espedienti grafici quali l'utilizzo di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o ancora tramite l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche. Nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni giuridiche di base e degli aspetti più "sensibili" in prospettiva concorsuale. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus" giurisprudenziali).
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: XIV-373
La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova!
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 384
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 340
L'opera è aggiornata a: Regolamento UE 655/2014 (Procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliera dei crediti in materia civile e commerciale, applicabile negli Stati membri dal 18 gennaio 2017); Regolamento UE 1215/2012 (c.d. Bruxelles I bis concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, in vigore dal 10 gennaio 2015); Regolamento UE 650/2012 (relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e all'accettazione e all'esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo, applicabile alle successioni a causa di morte aperte a partire dal 17 agosto 2015). E alla ultimissima giurisprudenza 2015.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 269
Il volume è aggiornato a: D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, attuativo della 1.10 dicembre 2012, n. 219, recante la cd. riforma della filiazione; Regolamento UE 1215/2012 (cd. Bruxelles I bis), concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale; Regolamento UE 650/2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e all'accettazione e all'esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo.