Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arcangela G. Giorgio

Geografia e migrazioni. Il caso di una provincia pugliese

Geografia e migrazioni. Il caso di una provincia pugliese

Arcangela G. Giorgio, Maddalena L. Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2012

pagine: 142

La mobilità delle persone è un rilevante tema della ricerca geografica perché le correnti immigratorie trasformano profondamente i modelli regionali, principalmente le aree urbane, configurandosi come fattore di destabilizzazione sociale, in quanto modificano la composizione della popolazione, innescando processi di contaminazione culturale reciproca che si proiettano sul territorio, differenziandolo dalo suo intorno geografico. Negli ultimo mesi del 2011 gli eventi dovuti allo scoppio della "primavera araba" hanno portato l'Italia a svolgere il ruolo di ponte tra Europa e Maghreb, rendendo il nostro Paese ancora più interessato da tale fenomeno, anche a causa del notevole sviluppo dei confini italiani terrestri e marittimi. Sebbene l'area di più forte attrazione dell'immigrazione sia rappresentata dalle regioni del Nord, la situazione della Puglia è senza dubbio particolare, perché, escludendo le isole, è la regione italiana più marittima, per cui il nostro territorio è nelle rotte degli Immigrati.
22,00

I beni ambientali e culturali di Oria

I beni ambientali e culturali di Oria

Arcangela G. Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2007

pagine: 160

15,00

I beni culturali di Oria

I beni culturali di Oria

Arcangela G. Giorgio, I. Monticelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2004

pagine: 152

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.